Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il flauto di Marsia Il flauto di Marsia
Per quattro sabati sera d’agosto Palazzo Reale organizza, in collaborazione con l’Associazione MusicAmica, una serie di concerti d’autore accompagnati da una introduzione storico-artistica.

Il flauto di MarsiaIl Flauto di Marsia

Giovanna Savino e Matteo Cagno, flauti

Eva Randazzo, arpa

Serena Cozzi, voce narrante

Alle ore 19.30, come ideale introduzione al concerto direttamente ispirato al mito di Apollo e Marsia, si proporrà al pubblico una accurata lettura dell’iconografia della Galleria degli Specchi, puntando lo sguardo sul ricco programma moraleggiante voluto dai Durazzo e posto in opera da Domenico Parodi nel primo Settecento.

Per quattro sabati sera d’agosto Palazzo Reale organizza, in collaborazione con l’Associazione MusicAmica, una serie di concerti d’autore accompagnati da una introduzione storico-artistica utile quale specifico focus su alcune delle eccellenze delle collezioni museali per rendere la serata un momento di autentica valorizzazione, conoscenza e scoperta.

Flauti traversi, clavicembali, chitarre ed arpe si susseguiranno dando vita a un repertorio che spazierà dall’epoca barocca ai giorni nostri, offrendo al pubblico un programma vario e costruito in perfetta sintonia con il patrimonio del Palazzo, posto in tacito dialogo con le melodie di volta in volta eseguite.

Tanti gli interpreti di assoluto primo piano: da Giovanna Savino a Guido Ferrari e Matteo Cagno, abilissimi e ben noti flautisti; da Federico Vallerga e Davide Calcagno, maestri indiscussi di flauto traverso, a Fabrizio Giudice, nome di primissimo piano per la chitarra classica, a Eva Randazzo, arpista di chiara fama.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 20.00 e saranno preceduti da una breve introduzione “a tema” curata dal personale del Museo che prenderà il via alle 19.30.

Il tutto sarà compreso nel costo del biglietto ordinario di accesso al Museo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Costo del biglietto: compreso nel biglietto ordinario di ingresso; Per informazioni +39 0102710236
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 0102710236
Luogo: Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 10 16126 - Genova (GE)
Orario: 19.30-21.15
Telefono: +39 0102710236
E-mail: palazzorealegenova@beniculturali.it

Il flauto di Marsia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.