Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Matera… non solo sassi Matera… non solo sassi
Fino all’8 settembre sarà visibile presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia la mostra fotografica “Matera…non solo sassi” di Francesco Noferini, a cura di Giuseppina Carla Romby.

Matera… non solo sassi Nell’anno in cui Matera ha il titolo di Capitale europea della cultura assume un significativo interesse proporre una lettura non convenzionale della città attraverso itinerari fotografici che vogliono esplorare lo “spirito dei luoghi” cioè le inedite formule con cui la presenza e l’attività umana è riuscita a disegnare il paesaggio naturale di acque e roccia utilizzandone asperità materiche , dislivelli orografici, precarietà di equilibri.
La ricognizione /esplorazione utilizza con abbondanza vedute molto ravvicinate e le miscela a riprese di lunga distanza con l’obiettivo di suggerire la percezione dinamica di luoghi e spazi e di creare un immediato coinvolgimento del visitatore. E’ poi da sottolineare l’uso discretissimo del colore che appare come nota rara fra la sinfonia del bianco/nero utilizzata con effetto straniante e fuori del tempo.
Così la “tragica bellezza” della città di Matera che ha stregato grandi fotografi e registi cinematografici viene interpretata dalla ricerca fotografica di Francesco Noferini che utilizza il mistero dei luoghi per suggerire possibili itinerari di personali emozioni.

Orari
Fino all’8 settembre – martedì/ domenica 10/13 e 15/18
Lunedì chiuso – Ingresso libero

Matera… non solo sassi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.