Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Matera… non solo sassi Matera… non solo sassi
Fino all’8 settembre sarà visibile presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia la mostra fotografica “Matera…non solo sassi” di Francesco Noferini, a cura di Giuseppina Carla Romby.

Matera… non solo sassi Nell’anno in cui Matera ha il titolo di Capitale europea della cultura assume un significativo interesse proporre una lettura non convenzionale della città attraverso itinerari fotografici che vogliono esplorare lo “spirito dei luoghi” cioè le inedite formule con cui la presenza e l’attività umana è riuscita a disegnare il paesaggio naturale di acque e roccia utilizzandone asperità materiche , dislivelli orografici, precarietà di equilibri.
La ricognizione /esplorazione utilizza con abbondanza vedute molto ravvicinate e le miscela a riprese di lunga distanza con l’obiettivo di suggerire la percezione dinamica di luoghi e spazi e di creare un immediato coinvolgimento del visitatore. E’ poi da sottolineare l’uso discretissimo del colore che appare come nota rara fra la sinfonia del bianco/nero utilizzata con effetto straniante e fuori del tempo.
Così la “tragica bellezza” della città di Matera che ha stregato grandi fotografi e registi cinematografici viene interpretata dalla ricerca fotografica di Francesco Noferini che utilizza il mistero dei luoghi per suggerire possibili itinerari di personali emozioni.

Orari
Fino all’8 settembre – martedì/ domenica 10/13 e 15/18
Lunedì chiuso – Ingresso libero

Matera… non solo sassi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.