Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Edoardo Erba, Ami Edoardo Erba, Ami
Martedì 1 ottobre in Salone Teresiano verrà presentato il primo romanzo di Edoardo Erba Ami, con letture di Maria Amelia Monti. Con l’autore dialoga Giorgio Panizza.

Ami

Martedì 1 ottobre in Salone Teresiano verrà presentato il primo romanzo di Edoardo Erba Ami, con letture di Maria Amelia Monti. Con l’autore dialoga Giorgio Panizza.

Ami è una donna coraggiosa, che viene dal Marocco. A quattordici anni scappa di casa per inseguire un amore, rimane incinta, viene abbandonata ma si tiene il suo bambino, Majid. Per mantenere Majid farà di tutto, in Africa prima, in Italia poi.

Cambierà lingua e abitudini, affronterà nuove e imprevedibili difficoltà. Instancabile come un’eroina settecentesca, di nuovo cadrà, si rialzerà e ricomincerà più forte di prima, conservando la spontaneità, la fiducia negli altri e l’amore per il figlio Majid. Un figlio che la porterà a fare i conti col suo passato. Un ragazzo dal destino molto speciale.

Ispirato a fatti di cronaca, dentro lo scenario dei problemi culturali e dei conflitti politici suscitati dall’emigrazione contemporanea, scritto in prima persona, incalzante e poetico, Ami è un racconto semplice e fluido, che va dritto al cuore di chi legge.

Edoardo Erba racconta con originalità e leggerezza una vicenda attualissima, di grande coraggio e umanità, che diverte, avvince, commuove e, spazzando ogni pregiudizio, arriva diretta al cuore.

EDOARDO ERBA (Pavia, 1954) è uno dei più rappresentati autori di teatro italiani. Maratona di New York, il suo lavoro più conosciuto, è stato tradotto in diciassette lingue e messo in scena in tutto il mondo, ma la sua drammaturgia comprende oltre trenta titoli. Erba ha tradotto l’intero repertorio teatrale di Agata Christie pubblicato da Mondadori. Questo è il suo primo romanzo. 


Luogo: Pavia, Biblioteca Universitaria di Pavia
Indirizzo: Strada Nuova, 65 27100 - Pavia (PV)
Orario: 17.00
Telefono: +39 038224764
Fax: +39 038225007
E-mail: bu-pv@beniculturali.it mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it

Edoardo Erba, Ami
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.