| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Il Ritratto di giovane donna del Correggio |
| Per cinque mesi, dal 24 ottobre 2019 all’8 marzo 2020, i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accoglieranno uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio. |
|
Per cinque mesi, dal 24 ottobre 2019 all’8 marzo 2020, i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accoglieranno uno dei capolavori del Rinascimento: il Ritratto di giovane donna del Correggio.
L’evento - curato da Claudio Franzoni e Pierluca Nardoni insieme al Museo Ermitage - si preannuncia come qualcosa di unico e prestigioso per l’intera Reggio Emilia e per i tanti che non si lasceranno sfuggire la visione dal vivo di una delle più celebri opere correggesche, dipinto di enigmatico fascino, uno dei tanti capolavori del genio italiano poi “emigrati” all’estero. “Con questo Ritratto di giovane donna, Reggio Emilia” - dichiara il Sindaco della città, Luca Vecchi - “ripropone al pubblico, nella formula efficace del ‘pièce unique’, l’arte impareggiabile e la cifra antropologica del ‘suo’ Correggio, genio del Rinascimento. E questo avverrà in un contesto architettonico d’eccezione, frutto dell’impronta di un altro artista rinascimentale assoluto, quale fu Giulio Romano. Parliamo del contesto dei Chiostri benedettini di San Pietro, di recente oggetto di restauro e recupero funzionale su impulso di Comune e Sovrintendenza, ‘display’ culturale per la prima volta chiamato a ospitare un capolavoro della pittura di questo rilievo. La sorprendente ‘visita’ a Reggio Emilia del Ritratto di giovane donna è primo esito per la nostra città della importante relazione con il Museo Ermitage, a cui siamo grati quale prestatore dell’opera, nell’ambito del Protocollo di scambi culturali siglato di recente con la Fondazione Palazzo Magnani e il Comune”. Reggio Emilia, giugno 2019 RITRATTO DI GIOVANE DONNA DEL CORREGGIO Orari: Ingresso: €5,00 Modalità di visita: Per informazioni e prenotazioni: Sito internet: www.palazzomagnani.it
|
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia