Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Paesaggio e acqua Terza Giornata Intenazionale del Paesaggio "Paesaggio e acqua”
Torna la terza Giornata internazionale del paesaggio, organizzata dal Consiglio d’Europa. Quest’anno, il tema della Giornata è Paesaggio e acqua e ha l’obiettivo di promuovere il valore dell'acqua nel paesaggio.

Paesaggio e acquaTorna la terza Giornata internazionale del paesaggio, organizzata dal Consiglio d’Europa. Quest’anno, il tema della Giornata è Paesaggio e acqua e ha l’obiettivo di promuovere il valore dell'acqua nel paesaggio.

La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino aderisce alla Giornata e, insieme all'Associazione CTG di Salerno (Centro turistico giovanile), organizza una passeggiata nel territorio provinciale di Giffoni Valle Piana sulla via Polongone, costeggiando le rive del fiume Picentino dove, alternando soste e cammino, si perverrà nell’area attrezzata dell’Aia della Baronessa, dove i ragazzi delle scuole che partecipano potranno restituire le sensazioni provate o l’esperienza vissuta, attraverso la realizzazione e la stesura di brani, componimenti poetici e disegni.

Il tutto sarà filmato in modo da divenire parte del progetto.

Si prevede, inoltre, una Giornata successiva durante la quale verranno presentati a tutte le classi i lavori effettuati nel corso della Giornata, trasferendo così l’educazione paesaggistica anche a chi non ha avuto l’occasione di partecipare.

Aderiscono alla Giornata l’Istituto di Istruzione Scientifica Gian Camillo Glorioso Dirigente prof. Carmine Tavarone, l’Istituto Comprensivo F.lli Linguiti Dirigente prof.ssa Maria Palumbo, l’Amministrazione Comunale attraverso la Delegata alla P.I., la Pro Loco di Giffoni V.P., del Forum dei Giovani e la Protezione civile South Land

Luogo: Giffoni Valle Piana, Antica Centrale idroelettrica
Indirizzo: Beneventana
Città: Giffoni Valle Piana
Provincia: SA
Regione: Campania
Orario: 09.00
Telefono: +39 089 318113
E-mail: rosamaria.vitola@beniculturali.it

Paesaggio e acqua
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.