| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
GTC 2019 Novilara di Pesaro - I mercoledì dell'archeologia |
| Ogni primo mercoledì del mese nel castello di Novilara usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica che, tra il V e il III sec. a.C., ha vissuto nelle terre pesaresi, trasmettendo cultura e tradizioni che sopravvivono sino ai giorni nostri. |
|
Ogni primo mercoledì del mese (il secondo nel mese di gennaio) nel castello di Novilara, presso il Centro di Documentazione Archeologica, l’associazione storico-culturale Teuta Senones Pisaurenses vi mostrerà usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica che, tra il V e il III sec. a.C., ha vissuto nelle terre pesaresi, trasmettendo cultura e tradizioni che sopravvivono sino ai giorni nostri. Potrete toccare con mano una storia antica di 2500 anni. Inoltre la visita al Centro di Documentazione Archeologica, attraverso la visione delle stele e di alcuni corredi tombali, vi permetterà di entrare nel mondo della popolazione picena che dimorò nel territorio poco meno di 3000 anni fa. Prenotazione obbligatoria al 339 6502602. In collaborazione con: Teuta Senones Pisaurenses, Associazione Culturale L’Anfora, Quartiere Colline e Castelli del Comune di Pesaro. Costo del biglietto: ingresso libero; Per informazioni 339 3707313 - 339 6502602 - 331 3359539 |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia