Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
ICE Music Festival - seconda edizione ICE Music Festival - seconda edizione
L’era della musica glaciale sul tetto di Brescia, la seconda edizione di ICE MUSIC FESTIVAL, “concerti in Paradiso” di musicisti di fama internazionale, in programma fino al 28 marzo 2020 nel teatro-igloo sul Ghiacciaio Presena (BS).

Visit Brescia Ice Music Festival credit Ponte di Legno Tonale 3

A 2.600 metri di quota, sul Ghiacciaio Presena, l’EQ Ice Dome è un teatro di ghiaccio da 300 posti, che fino al 28 marzo ospita la seconda edizione di un incredibile festival di musica glaciale. Il nutritissimo calendario di “concerti in paradiso” di musicisti di fama internazionale dell’ICE MUSIC FESTIVAL spazia dalla classica al jazz, eseguiti rigorosamente attraverso gli strumenti di ghiaccio di Tim Linhart. Ed è proprio lo stesso artista americano a dare la cifra dell’eccezionalità dell’esperienza, quando dice che «se salire su una montagna è già abbastanza avventuroso, entrare in una sala concerto all’interno di un igloo è come entrare in una discoteca in paradiso».

Comodamente raggiungibile dalle piste e con la cabinovia che parte dal Passo Tonale, l’originale Igloo è visibile a tutti gli appassionati di sci e dai turisti che soggiornano in Valle Camonica nel periodo del festival. La rassegna prevede quattro concerti a settimana. I due del giovedì – dalle 15:00 alle 16:30 – vedono la presenza della ParadICE Orchestra, formazione di 7 artisti residenti, che propongono al pubblico un variegato repertorio di brani tra classica, folk, contemporanea e scritture originali. Agli show del sabato – dalle 16:00 alle 18:00 – i protagonisti inventano e raccolgono un inedito repertorio di ICE POP MUSIC.

Il programma completo – 50 concerti con decine di musicisti del calibro di Elio (Stefano Belisari di Elio e le Storie Tese), Bandabardò e Silvio Morais, ai quali si affiancano quest’anno spettacoli teatrali in chiave ambientale, cene di grandi chef e sculture di ghiaccio – è consultabile su https://www.pontedilegnotonale.com/it/ice-music-festival/concerti/.

Quello dell’ICE MUSIC FESTIVAL è però solo uno dei tanti spunti raccolti e offerti da Visit Brescia per accendere la scintilla del turismo invernale in un comprensorio che vanta 100 km di piste e impianti all’avanguardia. Basta mettere piede sul Ghiacciaio Presena per lasciarsi incantare da un panorama impareggiabile, che consente all’occhio di viaggiare liberamente sull’Adamello, sulle Dolomiti di Brenta e sul gruppo Ortles-Cevedale, immaginando discese da sogno su piste adatte a ogni livello e a qualsiasi ambizione.

Per informazioni: Visit Brescia

Tel. 030.3725403

ICE Music Festival - seconda edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.