Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
ICE Music Festival - seconda edizione ICE Music Festival - seconda edizione
L’era della musica glaciale sul tetto di Brescia, la seconda edizione di ICE MUSIC FESTIVAL, “concerti in Paradiso” di musicisti di fama internazionale, in programma fino al 28 marzo 2020 nel teatro-igloo sul Ghiacciaio Presena (BS).

Visit Brescia Ice Music Festival credit Ponte di Legno Tonale 3

A 2.600 metri di quota, sul Ghiacciaio Presena, l’EQ Ice Dome è un teatro di ghiaccio da 300 posti, che fino al 28 marzo ospita la seconda edizione di un incredibile festival di musica glaciale. Il nutritissimo calendario di “concerti in paradiso” di musicisti di fama internazionale dell’ICE MUSIC FESTIVAL spazia dalla classica al jazz, eseguiti rigorosamente attraverso gli strumenti di ghiaccio di Tim Linhart. Ed è proprio lo stesso artista americano a dare la cifra dell’eccezionalità dell’esperienza, quando dice che «se salire su una montagna è già abbastanza avventuroso, entrare in una sala concerto all’interno di un igloo è come entrare in una discoteca in paradiso».

Comodamente raggiungibile dalle piste e con la cabinovia che parte dal Passo Tonale, l’originale Igloo è visibile a tutti gli appassionati di sci e dai turisti che soggiornano in Valle Camonica nel periodo del festival. La rassegna prevede quattro concerti a settimana. I due del giovedì – dalle 15:00 alle 16:30 – vedono la presenza della ParadICE Orchestra, formazione di 7 artisti residenti, che propongono al pubblico un variegato repertorio di brani tra classica, folk, contemporanea e scritture originali. Agli show del sabato – dalle 16:00 alle 18:00 – i protagonisti inventano e raccolgono un inedito repertorio di ICE POP MUSIC.

Il programma completo – 50 concerti con decine di musicisti del calibro di Elio (Stefano Belisari di Elio e le Storie Tese), Bandabardò e Silvio Morais, ai quali si affiancano quest’anno spettacoli teatrali in chiave ambientale, cene di grandi chef e sculture di ghiaccio – è consultabile su https://www.pontedilegnotonale.com/it/ice-music-festival/concerti/.

Quello dell’ICE MUSIC FESTIVAL è però solo uno dei tanti spunti raccolti e offerti da Visit Brescia per accendere la scintilla del turismo invernale in un comprensorio che vanta 100 km di piste e impianti all’avanguardia. Basta mettere piede sul Ghiacciaio Presena per lasciarsi incantare da un panorama impareggiabile, che consente all’occhio di viaggiare liberamente sull’Adamello, sulle Dolomiti di Brenta e sul gruppo Ortles-Cevedale, immaginando discese da sogno su piste adatte a ogni livello e a qualsiasi ambizione.

Per informazioni: Visit Brescia

Tel. 030.3725403

ICE Music Festival - seconda edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
	 Giacomo Bergomi, Venditore di angurie, 1965 circa, olio su tela, 100x150cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante - Dettaglio Teatro - credit Adelina Zarlenga È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.