Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Un castello d’amore per San Valentino Un castello d’amore per San Valentino
Venerdì 14 febbraio 2020, il Castello di Gropparello (PC) festeggia gli innamorati con una visita notturna a tema e una cena a lume di candela.

Un castello d’amore per San Valentino

La magia di festeggiarlo nelle romantiche sale di un antico maniero è tale che, al Castello di Gropparello (PC), San Valentino assume diverse forme. Venerdì 14 febbraio, il ponte levatoio si abbassa infatti sull’anima romantica di uno scrigno di pietra che usa tutto il proprio fascino per offrire una maestosa cornice a sentimenti e passioni capaci di resistere al tempo e di attraversare i secoli.

Alle 19:00, la visita guidata sul tema dell’Amore e del Corteggiamento porta le coppie alla scoperta del nido di storie passate e relazioni leggendarie ma anche al teatro delle conseguenze di terribili gelosie. Camminare lungo i corridoi e insinuarsi nelle ampie stanze è come ricalcare le tracce di baci fugaci e signorili sfilate mano nella mano per ostentare una felicità regale, spesso celebrata in magniloquenti banchetti.

Lo spirito dei tempi è però in continua mutazione. E quella che comincia alle 20:30 ha piuttosto l’aspetto di una romantica cena a lume di candela, in cui le silhouette si fondono intimamente sulle imponenti pareti, proiettate da una luce calda e avvolgente, emanazione di un cuore che brucia.

Il prezzo della cena e della visita è di 85 euro a persona, con prenotazione obbligatoria.

È anche possibile optare per il solo tour notturno, proposto al prezzo di 15 euro a persona, o esclusivamente per il tête-à-tête alla Taverna Medievale, offerto invece a 75 euro a persona, vini esclusi.

 Per informazioni: Castello di Gropparello

Via Roma 84, 20025 – Gropparello (PC)
Tel. 0523855814
Email: info@castellodigropparello.com
Sito web: www.castellodigropparello.it
www.castellodigropparelloeventi.it

Un castello d’amore per San Valentino
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, American Girl in Italy, Florence, Italy, 1951, Vintage print Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
IsernianCentro storico - Credit Eleonora Mancini È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.