| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Toccare la bellezza |
| Questa mostra offre l'opportunità di un'ampia e complessa riflessione incontrando il pensiero e i materiali di Maria Montessori, le idee e i lavori originali di Bruno Munari. |
|
È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il tatto? Questa mostra offre l'opportunità di un'ampia e complessa riflessione incontrando il pensiero e i materiali di Maria Montessori, le idee e i lavori originali di Bruno Munari. Filo conduttore il tatto, al quale sono ispirati i nuclei tematici che scandiscono il percorso espositivo: le forme, i materiali, la pelle delle cose, manipolare e costruire, alfabeti e narrazioni tattili. Il percorso è arricchito da approfondimenti di singole tematiche e da ambienti e stanze interattive, dove il fruitore è protagonista di coinvolgenti e inusuali esperienze tattili e multisensoriali. L'associazione Bruno Munari curerà anche dei percorsi formativi rivolti a insegnanti, studenti universitari, educatori, designer, operatori culturali, appassionati del pensiero e dell'opera di Munari; il programma è consultabile nel sito del museo Omero www.museoomero.it Costo del biglietto: 5,00 €; Riduzioni: gratuito: scuole, disabili, minori 18 anni, guide turistiche, giornalisti, Icom; Per informazioni +39 071205677 |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia