Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
mambo Istituzione Bologna Musei
Le collezioni permanenti delle 14 sedi che fanno parte dell'Istituzione Bologna Musei propongono itinerari virtuali organizzati in modo da riproporre una sorta di visita guidata o di introduzione alle diverse sezioni di un museo.

Le collezioni permanenti delle 14 sedi che fanno parte dell'Istituzione Bologna Musei si compongono di centinaia di migliaia di dipinti, sculture, reperti, manoscritti e volumi rari, quadrerie, installazioni, oggetti artistici, artigianali e industriali.

Una moltitudine di storie con intrecci sorprendenti che si snodano nello spazio e nel tempo in percorsi unici e distintivi, perché tali sono gli oggetti contenuti che testimoniano la storia della civiltà e, in particolare, quella ricca e affascinante del nostro territorio, di cui rappresentano l'identità civica.

Questi percorsi e queste storie sono sempre accessibili a tutti grazie a specifici itinerari online a disposizione degli utenti del web.

Museo Civico Roberto Serra

Gli itinerari virtuali sono organizzati in modo da riproporre una sorta di visita guidata o di introduzione alle diverse sezioni di un museo oppure propongono percorsi tematici o cronologici; in molti casi è infine possibile sfogliare centinaia di schede complete di intere collezioni di opere, corredate da immagini e da una breve nota storico-interpretativa dell'opera stessa.

Pagina dei online: https://www.museibologna.it/documenti/101822

Pagina   VIDEO

 
Luogo: Bologna, Istituzione Bologna Musei
Indirizzo: via Don Minzoni
Città: Bologna
Provincia: BO
Regione: Emilia-Romagna
Orario: sempre
Telefono: +39 051 6496611
E-mail: istituzionebolognamusei@comune.bologna.it

Museo Civico Roberto SerraMuseo Morandimambo
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.