Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mogano, ebano, oro! Mogano, ebano, oro!
Palazzo Reale ospita, negli spazi del Teatro del Falcone, una grande mostra dedicata alla produzione di arredi e arti decorative a Genova nell'Ottocento. Prorogata fino al 1 novembre 2020.

PETERS_Divano-Sala-Udienze

Palazzo Reale ospita, negli spazi del Teatro del Falcone, una grande mostra dedicata alla produzione di arredi e arti decorative a Genova nell'Ottocento, a partire dai mobili progettati e realizzati dal raffinato mobiliere inglese Henry Thomas Peters, presente a Genova per trentacinque anni. La sua attività rivoluzionò il settore dell'ebanisteria in città e sul territorio ligure, traghettandolo da una elegante pratica artigianale a un livello di produzione industriale e seriale di stampo moderno capace di rispondere tanto alle esigenze della committenza più colta e sofisticata, quanto ai più misurati desideri della borghesia delle imprese e dei commerci.
L’esposizione, curata da Luca Leoncini, Caterina Olcese e Sergio Rebora, offrirà al pubblico un articolato percorso organizzato per sezioni che darà conto di svariate tipologie di oggetti di arredo – mobili, dipinti, sculture, disegni e bozzetti, gessi, ceramiche, stoffe, vetri e fotografie, – evocando così le scelte culturali tipiche della nuova alta borghesia delle imprese e dei commerci, attiva a Genova a inizio XIX secolo.
Un’occasione per ‘mettere in mostra’ il forte legame di arte e artigianato e la proficua ricaduta che questo binomio vincente ebbe poi sulla produzione industriale del XX secolo.

Orari in vigore da giovedì 18 giugno 2020: da giovedì a domenica 10.00 / 19.00

Biglietti:
6€ ingresso individuale mostra;
5€ ingresso individuale mostra 18-25 anni; soci Touring Club Italiano; soci Lions Clubs International; possessori dei biglietti delle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
8€ mostra + Museo di Palazzo Reale;
Gratuito: under 18 e aventi diritto

Si specifica che nel periodo dell’esposizione sarà possibile visitare al prezzo speciale di 2 euro, esibendo il biglietto di ingresso della mostra, le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
Si raccomanda il più possibile l’acquisto dei titoli di ingresso attraverso la prenotazione sulla piattaforma web realizzata ad hoc dal concessionario per i servizi di biglietteria con l’indicazione della fascia oraria di preferenza e l’acquisto del biglietto online.
Questi i link diretti per acquistare e prenotare ingressi in mostra o ingressi combinati mostra + museo:
Acquisto e prenotazione biglietti Mostra
https://wticket1.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&codice=REALE-MGE
Acquisto e prenotazione biglietti combinati Mostra+Museo
https://wticket1.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&codice=REALE-COB
Info: 349 8433808 negli orari di apertura / realeticket@wticket.it

Luogo: Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 10 16126 - Genova (GE)
Orario: martedì-domenica 10.00-19.00
Telefono: +39 0102710236
E-mail: palazzorealegenova@beniculturali.it

Mogano, ebano, oro! Mogano, ebano, oro! Mogano, ebano, oro! Mogano, ebano, oro!
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.