Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Due gocce d’acqua Due gocce d’acqua
Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa.

Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, che affronta il tema della sostenibilità ambientale.

Due gocce d’acqua racconta la vicenda di Tom e Sally che vivono nella loro casa sul fiume e lì da generazioni gestiscono la loro attività. Piove e i due si preparano ad affrontare come ormai da molti, troppi anni, l’ennesima esondazione. Piove, incessantemente piove, il fiume sale sempre più minaccioso come mai era successo. I telefoni non funzionano più, le trasmissioni radio s’interrompono. Raccolgono acqua, viveri, oggetti personali, tutto quello che possono e su una piccola imbarcazione trovano salvezza in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Tra dolci ricordi e rimpianti, amore e rabbia, disperazione e speranza, nel momento in cui tutto sembra perduto, nasce prepotente il disperato attaccamento alla vita. Un testo, uno spettacolo, che pur conservando il tono della commedia, affronta il tema del cambiamento climatico causato dall’uomo e le disastrose conseguenze che ne produce. Un invito a fare tutti noi un po’di più per la nostra sopravvivenza su questa terra, per non privarci di essere partecipi del meraviglioso miracolo della natura.

1 EFFETTO SERRA Viviana Toniolo e Roberto Della Casa ph. Tommaso Le Pera scaled

Due gocce d’acqua
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.