Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Due gocce d’acqua Due gocce d’acqua
Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa.

Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, che affronta il tema della sostenibilità ambientale.

Due gocce d’acqua racconta la vicenda di Tom e Sally che vivono nella loro casa sul fiume e lì da generazioni gestiscono la loro attività. Piove e i due si preparano ad affrontare come ormai da molti, troppi anni, l’ennesima esondazione. Piove, incessantemente piove, il fiume sale sempre più minaccioso come mai era successo. I telefoni non funzionano più, le trasmissioni radio s’interrompono. Raccolgono acqua, viveri, oggetti personali, tutto quello che possono e su una piccola imbarcazione trovano salvezza in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Tra dolci ricordi e rimpianti, amore e rabbia, disperazione e speranza, nel momento in cui tutto sembra perduto, nasce prepotente il disperato attaccamento alla vita. Un testo, uno spettacolo, che pur conservando il tono della commedia, affronta il tema del cambiamento climatico causato dall’uomo e le disastrose conseguenze che ne produce. Un invito a fare tutti noi un po’di più per la nostra sopravvivenza su questa terra, per non privarci di essere partecipi del meraviglioso miracolo della natura.

1 EFFETTO SERRA Viviana Toniolo e Roberto Della Casa ph. Tommaso Le Pera scaled

Due gocce d’acqua
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.