Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gladys Perint Palmer, 1992 @ Archivio Missoni Fashion Illustration: La Moda Missoni interpretata da Gladys Perint Palmer
Dal 25 gennaio al 1° settembre 2024, la Sala Arazzi Ottavio Missoni del Museo MA*GA di Gallarate (VA) ospita la mostra, curata dall’Archivio Missoni, Fashion Illustration. La Moda Missoni interpretata da Gladys Perint Palmer.

L’illustrazione è sempre stato un forte e affascinante strumento di comunicazione. Quelle di moda di Gladys Perint Palmer per Missoni sono un esempio straordinario di come l’arte possa elevare e comunicare l’estetica di un marchio.

Rosita Missoni è cresciuta giocando a ritagliare figurini dalle riviste di moda che trovava nell’atelier dell’azienda di famiglia e da allora è sempre stata affascinata dalla capacità delle illustrazioni di moda di proiettarla verso mondi fantastici. Così, anche quando negli anni Sessanta i Missoni iniziarono a commissionare le loro campagne pubblicitarie ai fotografi di moda, Rosita rimase sempre affascinata dalle potenzialità espressive dell’illustrazione, affidando le loro creazioni a Brunetta fino agli anni Settanta, in seguito ad Antonio Lopez negli anni Ottanta e a Gladys Perint Palmer dagli anni Novanta.

Gladys Perint Palmer, 1992 @ Archivio Missoni

Rosita e Gladys si conobbero tramite la giornalista di Moda Anna Piaggi che nel 1989, nel periodo delle sfilate milanesi, insieme a Luca Stoppini aveva curato la Mostra Gladys Perint Palmer. Characters. Rosita ne restò entusiasta e propose a Gladys di illustrare i capi delle sue Collezioni, per comunicare il lato allegro e ironico della moda Missoni. Una collaborazione che andò avanti per ben dieci anni e un’amicizia che dura ancora.

Colin Mc Dowell, scrittore, stilista e curatore di moda britannico, nell’introduzione al libro di Gladys Perint Palmer, Fashion People, (Assouline, 2003) la descrive così “(…) Gladys, la cui opera è sempre firmata GPP, non è una pittrice ma un'illustratrice di rara qualità, forse l'ultima di una lunga e onorata stirpe. Gladys ha uno stile altamente peculiare – scaltro, distaccato e divertito – basato su uno sguardo che è diventato saggio e sardonico con il tempo. (...) Mai interessata alla riproduzione linea per linea di ciò che vede davanti a sé, Gladys apprese presto che catturare il carattere di una persona o "fissare" la personalità di un capo era prima di tutto il risultato di un occhio attento ai dettagli, seguito dal rigore intellettuale di ridurre tutte le informazioni che ha davanti a sé in poche righe significative. Questa è un'abilità quasi perduta oggi. Gladys è della vecchia scuola. È un'illustratrice qualificata che ha trascorso tre anni alla St. Martin's School of Art di Londra imparando il suo mestiere, seguito da un periodo trascorso ad affinarsi alla Parsons di New York. Da allora ha disegnato per alcuni dei nomi più luminosi della moda tra cui Missoni, Versace, Geoffrey Beene, Oscar de la Renta e John Galliano per Dior. Il suo lavoro è apparso su Harper's Bazaar, The New Yorker, The New York Times Magazine, San Francisco Examiner e nella sezione Style del London Sunday Times. Nata a Budapest, Gladys è una vera figlia di un paese antico, trasformando la passione e l'angoscia dei suoi connazionali in un punto di vista ironicamente umoristico. (…)”.         

Gallarate (VA), gennaio 2024

FASHION ILLUSTRATION. La Moda Missoni interpretata da Gladys Perint Palmer

Gallarate (VA), Museo MA*GA (via E. De Magri 1)

15 gennaio - 1° settembre 2024

A cura dell’Archivio Missoni

Orari:

martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: ore 10.00 - 18.00

sabato e domenica: 11.00 - 19.00

Ingresso:

Intero: €7,00; ridotto: €5,00

Museo MA*GA

T +39 0331 706011; info@museomaga.it; www.museomaga.it

Gladys Perint Palmer, 1992 @ Archivio Missoni
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.