Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Maria Lai - Geografia Maria Lai - Geografia
Dal 22 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, Palazzo de' Rossi a Pistoia ospita il nuovo appuntamento con IN VISITA, che propone una o più opere d’arte all’interno del percorso permanente delle Collezioni del Novecento di Palazzo de' Rossi.

Dal 22 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, Palazzo de' Rossi a Pistoia ospita il nuovo appuntamento con IN VISITA, il progetto di Fondazione Pistoia Musei che propone l’esposizione temporanea di una o più opere d’arte all’interno del percorso permanente delle Collezioni del Novecento di Palazzo de' Rossi.

Il progetto è curato da Monica Preti, direttrice di Fondazione Pistoia Musei, e da Annamaria Iacuzzi, conservatrice delle Collezioni del Novecento.

Protagonista di In Visita è Maria Lai (1919-2013), artista italiana tra le più conosciute e apprezzate a livello internazionale, per la prima volta a Pistoia, di cui viene presentata Geografia, 1982-1988. L'opera, in prestito da Intesa Sanpaolo, faceva parte della raccolta d’arte del Credito Industriale Sardo, come documento dell’espressività contemporanea degli artisti attivi in Sardegna.

Oltre che del sostegno di Fondazione Caript, questo appuntamento di In Visita si avvale della collaborazione di Intesa Sanpaolo e dell’Archivio Maria Lai.

Maria Lai: Senza TItolo

IN VISITA | Maria Lai. Geografia

Pistoia, Palazzo de' Rossi (via de' Rossi, 26)

22 settembre 2024 - 23 febbraio 2025

Informazioni: www.pistoiamusei.it

COORDINAMENTO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA PISTOIA MUSEI

comunicazione@pistoiamusei.it

 

Responsabile relazioni esterne e fundraising

Francesca Vannucci | francesca.vannucci@fondazionecaript.it 0573 974228

 

Digital e social media

Rachele Buttelli | rachele.buttelli@fondazionecaript.it 0573 974248

Maria Lai - Geografia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.