Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Berthe Morisot (1841-1895) Sotto l’arancio, 1889 Olio su tela, 54,6 × 65,7 cm Kansas City, The Nelson-Atkins Museum of Art, CMR 241© Image courtesy Nelson-Atkins Media Services Impression, Morisot: mostra a Genova
La prima mostra allestita in Italia sulla figura di Berthe Morisot ospitata presso Palazzo Ducale a Genova fino al 23 febbraio 2025

Impression, Morisot

L'esposizione "Impression, Morisot" rappresenta il primo importante tributo italiano dedicato a Berthe Morisot (1841 – 1895), figura femminile unica nel panorama della fase iniziale del movimento impressionista. L'evento, ospitato presso Palazzo Ducale di Genova con termine il 23 febbraio 2025, si inserisce nelle iniziative per commemorare i 150 anni dell'Impressionismo, facendo parte del programma celebrativo inaugurato dal Museo d'Orsay di Parigi.
La scelta della location non è casuale. Tra gli obiettivi della rassegna, curata dall'autorevole studiosa dell'artista Marianne Mathieu, emerge la volontà di evidenziare come i periodi trascorsi in Riviera, durante gli inverni 1881-1882 e 1888-1889, abbiano plasmato lo sviluppo del suo stile pittorico e ispirato gli adattamenti dell'architettura locale nella sua dimora parigina. Questi soggiorni hanno notevolmente influenzato la sua tavolozza luminosa e la sua tecnica sempre più spontanea.

Berthe Morisot (1841-1895) Sotto l’arancio, 1889 Olio su tela, 54,6 × 65,7 cm Kansas City, The Nelson-Atkins Museum of Art, CMR 241© Image courtesy Nelson-Atkins Media Services
Berthe Morisot (1841-1895) Sotto l’arancio, 1889 Olio su tela, 54,6 × 65,7 cm Kansas City, The Nelson-Atkins Museum of Art, CMR 241© Image courtesy Nelson-Atkins Media Services

La mostra presenta anche un significativo aspetto biografico, considerando che l'evoluzione artistica della Morisot è profondamente legata all'ambiente domestico. Il salotto della casa paterna inizialmente, e successivamente quelli delle sue abitazioni come consorte di Eugène Manet, germano del celebre Edouard, hanno sempre assolto anche la funzione di studio d'artista. Se le raffigurazioni della vita contemporanea e ordinaria costituiscono un elemento cardine dell'Impressionismo, attraverso Berthe Morisot la dimensione familiare acquisisce una prospettiva innovativa.

Berthe Morisot (1841-1895) Eugène Manet in giardino con sua figlia, 1883 Olio su tela,60 × 73,5 cm Collezione privata, CMR 138© Christian Baraja SLB
Berthe Morisot (1841-1895) Eugène Manet in giardino con sua figlia, 1883 Olio su tela,60 × 73,5 cm Collezione privata, CMR 138© Christian Baraja SLB

Un percorso di oltre 80 opere illustra il cammino dell'artista, che ha abbracciato con tenacia la vocazione pittorica, intessendo relazioni con i maggiori esponenti artistici del periodo come Monet, Degas, Pissarro, Renoir, e personalità letterarie del calibro di Stéphane Mallarmé. L'iniziativa, realizzata in sinergia con il Museo di Belle Arti Jules Chéret di Nizza e arricchita da opere mai esposte provenienti dagli eredi di Berthe Morisot, è frutto della collaborazione tra Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed Electa, che ne cura anche il catalogo, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova.

INFORMAZIONI

Fondazione Palazzo Ducale Genova - Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9 - Genova 
Ticket Office: biglietteria@palazzoducale.genova.it
Centralino: tel. 010 8171600

Biglietti

Intero € 15
Ridotto € 13, consulta qui l’elenco delle riduzioni
Biglietto open € 18
Ridotto speciale per i possessori della Membership Card Ducale + € 11
Ridotto giovani € 8, tutti i lunedì per i giovani fino a 27 anni non compiuti (esclusi i festivi)
Bambini € 5 dai 6 ai 14 anni non compiuti

Acquista online

  • Biglietto congiunto con la mostra Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano: adult i€ 23 – bambini € 10 
    Visita alla mostra Impression, Morisot il giorno dell’acquisto del biglietto, l’altra fino al 30 marzo 2025. L’acquisto si può effettuare presso la biglietteria di Palazzo Ducale, non online

Berthe Morisot (1841-1895) Eugène Manet in giardino con sua figlia, 1883 Olio su tela,60 × 73,5 cm Collezione privata, CMR 138© Christian Baraja SLBBerthe Morisot (1841-1895) Sotto l’arancio, 1889 Olio su tela, 54,6 × 65,7 cm Kansas City, The Nelson-Atkins Museum of Art, CMR 241© Image courtesy Nelson-Atkins Media ServicesBerthe Morisot (1841-1895)La favola, 1883 Olio su tela, 65 × 81 cm Collezione privata, CMR 139 © Christian Baraja SLB
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Femme en corset - Conquète de passage 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.