Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La corale -Scherzi Armonici- Concerto per i Re Magi del coro "Scherzi Armonici"
Giovedì 2 gennaio alle ore 17.00 nel Duomo di Muggia "Concerto per i Re Magi" del coro "Scherzi Armonici" - A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari.

La magia del  Natale continua a Muggia, proponendo il 2 gennaio, in apertura della nuova annata concertistica, un nuovo appuntamento musicale curato dall'Associazione Serenade Ensemble. Nel Duomo alle ore 17.00 si esibirà il gruppo corale "Scherzi Armonici"- A.R.I.S. aps di Trieste, diretto da Giulia Fonzari, con Emanuele Golfetto alle tastiere, i cornisti Luka Grego e Andrea Sfetez e la violoncellista Clara Di Giusto.

Il programma sarà impostato su una rilettura ed esecuzione di significativi titoli barocchi; classici, romantici o appartenenti alla tradizione europea del periodo natalizio: la rara Suite di Telemann per due corni solisti e continuo, la Sonata n° 1 per violoncello di Gabrieli e una corposa parte corale, comprendente quattro parti della Deutsche Messe di Schubert, "Innsbruck ich muss dir lassen" di  Isaah, "Hark the Herald Angels" di Mendelssohn per concludere la serata con il tradizionale "Noi semo i tre re". 

L'ensemble vocale è formato da amatori del repertorio presentato in questa occasione che si allarga ogni tanto anche alla musica leggera. Sotto la nuova direzione di Giulia Fonzari, si sono esibiti per la  "Giornata Europea della Musica Antica" ad Albona, a Fiume a Palazzo Modello e in altre sale del capoluogo giuliano e a Muggia.  "Scherzi Armonici" collabora al progetto regionale "Eddie Cosina" dell'Orchestra a Fiati "Citta' di Muggia".  I cornisti Luka Grego e Andrea Sfetez sono frequenti ospiti e solisti presso orchestre e orchestre di strumenti a fiato di Trieste e della regione e Clara Di Giusto, da poco laureata, è una promettente solista del violoncello.

La corale -Scherzi Armonici-

L'Associazione “Serenade Ensemble”, presieduta da Roberta Vlahov, nasce dall’incontro di diversi strumenti e musicisti, i quali, innamorati della musica, hanno deciso di sedersi uno accanto all’altro per suonare insieme e per avvicinare al magico mondo della musica bambini e adulti.

“Serenade Ensemble - dichiara Roberta Vlahov - vuole essere vicina ai cittadini nell’arco di tutto l’anno con la scuola e i concerti, ma in occasione delle Festività, ancora di più teniamo a portare un abbraccio musicale a tutti: un augurio speciale”.

L'ingresso è libero.

Per ulteriori informazioni:

Sito web: https://serenadeensemble.it/

E-mail: serenadeensemble-ts@libero.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ass.serenade

La corale -Scherzi Armonici-
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.