Ercole Gennari (1597-1658), Ultima Cena, olio su tela, opera databile tra il 1590 e il 1600, 133x220cm, esposta in IFA

BAF Bergamo Arte Fiera & IFA Italian Fine Art

Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al 19 gennaio, la seconda, le due manifestazioni trovano la loro collocazione ideale nella Fiera di Bergamo, con oltre 167 espositori e un ricco programma di eventi correlati.

Installation view, Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, foto di Andrea Rossetti
Dall'8 gennaio '25 nell’ambito della mostra “Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier”, la seconda Cinema Night, la seconda rassegna cinematografica serale tra gli spazi espositivi, dal titolo “Rural”.
 
Marcello Maloberti, METAL PANIC. Veduta della mostra. PAC Padiglione d’Arte Contemporanea 2024. Foto Andrea Rossetti
Madonnine ribelli e forbici danzanti,al PAC fino al 9 febbraio 2025, un viaggio metafisico nella Milano contemporanea, dove impalcature e guard-rail diventano strumenti di narrazione artistica in un caleidoscopio di installazioni, performance e memorie.
Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
La corale -Scherzi Armonici-
Giovedì 2 gennaio alle ore 17.00 nel Duomo di Muggia "Concerto per i Re Magi" del coro "Scherzi Armonici" - A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari.
Le mostre 2025 dei Musei Reali di Torino
Ai Musei Reali di Torino, l’anno che sta per aprirsi porterà un ricco programma d’iniziative, composto da esposizioni dedicate ai grandi protagonisti del Rinascimento e della stagione barocca italiana.
Slava’s Snowshow
Creato da Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale ‘il più grande clown del mondo’, lo show che incanta da oltre 30 anni milioni di spettatori in tutto il mondo, resterà in replica fino al 5 gennaio 2025.
 
OSM locandina concerto di fine anno a Matera
Il Concerto di fine anno, sarà eseguito lunedì 30 dicembre - con inizio alle 20:30 - all’Auditorium Raffaele Gervasio, in piazza San Francesco d’Assisi a Matera.
Mary Negro
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
8° Biennale dell’acquerello e del disegno
8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche per la prima volta a Lucca Real Collegio 27 dicembre 2024 -8 gennaio 2025.
 

13

Pagina 13 di 560
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.