Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mary Negro Lunedì 30 dicembre a Cutrofiano va in scena "Moka"
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.

Si chiude a Cutrofiano il lungo anno di Crita, il denso programma della cooperativa Ventinovenove che abbraccia le arti e la cultura attraverso linguaggi e temi diversi.

Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro, dove gli attori e le attrici delle Officine Teatrali T29 danno vita a surreali momenti di "giustizia storica" durante il dibattito condotto dallo scrittore Leonardo Palmisano sulla partecipazione delle donne nel mondo del lavoro, della scienza e dello spettacolo.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cutrofiano, assessorato alla Cultura.

Moka è un progetto che vuole portare a conoscenza del pubblico le storie di alcune figure di donne nel campo della scienza il cui ruolo è stato determinante per alcune delle più importanti scoperte ma poi sono stati oscurati o sovrascritti da nomi maschili. E se Einstein non avesse svolto tutti i calcoli matematici per la teoria della relatività da solo? E se la prima persona a mettere in discussione la teoria della Terra al centro del sistema solare fosse stata una donna?

 Mary Negro

Info: 353/4294041; 339/5745559; 329/3345515; daimon@29nove.comwww.29nove.com

Mary Negro
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.