Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.

L'inverno veronese si accende di sapori con l'iniziativa "Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto", un appuntamento che celebra l'unione tra l'eccellenza enologica del territorio e il suo prodotto agricolo più caratteristico. Per cinque sabati consecutivi - 4, 11, 18, 25 gennaio e 1 febbraio 2025 - otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia, ma non solo, a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica. L’evento diffuso si inserisce in un più ampio calendario di eventi organizzati da Pro Loco di Custoza, Associazioni dei Produttori e dei Ristoratori, che, dal 3 gennaio a metà febbraio valorizzerà tutte le sfaccettature gastronomiche delle Terre del Custoza.

Le cantine Albino Piona, Aldo Adami, Antica Corte Bagolina, Cantina di Custoza, Gorgo, Monte del Frà, Tabarini Damiano e Silvio e Villa Medici apriranno le loro porte per un'esperienza immersiva nel mondo del Custoza DOC, proponendo visite guidate con degustazioni sia in orario mattutino che pomeridiano, permettendo ai visitatori di inserire l'esperienza in una giornata più ampia alla scoperta del territorio. Il format prevede un'ora di full immersion nel mondo del vino: una breve ma coinvolgente visita guidata seguita dalla degustazione di tre vini selezionati, sapientemente abbinati a specialità locali che esaltano le caratteristiche del broccoletto di Custoza, presidio Slow Food. Un'occasione unica per apprezzare la versatilità di questo vino territoriale e la sua perfetta armonia con i prodotti della terra, magari concludendo con una cena presso i ristoranti locali che aderiscono alla manifestazione.

<>, afferma Roberta Bricolo, Presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC. <>.

Custoza Broccoletto

L'evento diffuso, pensato per valorizzare un periodo di minor affluenza turistica invitando i residenti di Verona e provincia a scoprire le cantine e le Terre del Custoza anche in inverno, è proposta al prezzo promozionale di soli 15 euro a persona. Una proposta accessibile che si rivolge sia ai wine lovers più esperti che ai neofiti curiosi per scoprire le eccellenze del proprio territorio, nonché alle aziende locali interessate a organizzare experience team building originali e dal forte legame con il territorio.

La partecipazione è solo su prenotazione, contattando direttamente le cantine via telefono o e-mail. Si consiglia di prenotare con anticipo, dato il numero limitato di posti disponibili per ogni degustazione. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si invita a contattare direttamente le cantine partecipanti:

Albino Piona: info@albinopiona.it (min. 2 persone)

Aldo Adami: accoglienza@cantinaaldoadami.com (min. 4, max. 8 persone)

Antica Corte Bagolina: tel. 347 1134072 (min. 4, max. 16 persone)

Cantina di Custoza: info@cantinadicustoza.it

Gorgo: visit@cantinagorgo.com (min. 2, max. 20 persone)

Monte del Frà: tel. 045 510490 / 348 2996347 (min. 2, max. 20 persone)

Tabarini Damiano e Silvio: info@cantinatabarini.com (min. 2, max. 14 persone)

Villa Medici: silvia@cantinavillamedici.it (min. 2, max. 20 persone)

Per il programma completo delle attività:

https://www.instagram.com/vinocustoza/ - https://www.facebook.com/vinoCustoza/

Custoza Doc e Broccoletto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.