Il clavigero

Il clavigero: il risveglio del Duomo di Siena

Dal 27 giugno al 31 luglio 2025 l'Opera della Metropolitana di Siena organizza un'esperienza esclusiva dal martedì al venerdì alle ore 7,15 per ammirare il Pavimento scoperto, la Libreria Piccolomini e la Porta del Cielo con il custode delle chiavi.

Pietro Geranzani, Anteguerra - wo alles zu Ende ist, 2024/2025, Olio su tela, cm 170x250
Dal 26 giugno al 31 agosto a Palazzo Citterio Milano la mostra Pietro Geranzani Anteguerra. Un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori con 20 disegni preparatori e il testo biblico del Qoelet.
Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive
Dal 25 giugno al 30 luglio la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze propone attività in Planetario ogni mercoledì e sabato con visite alle collezioni di Fisica, Scienze naturali e Merceologia in Via Giusti 29.
 
dall\'alba al tramonto
Martedì 24 giugno 2025 Pescara dedica una giornata intera ai rituali per San Giovanni Battista con l'associazione Astra. Dall'alba sulla spiaggia della Nave di Cascella al tramonto al Museo delle Genti d'Abruzzo.
Sguardi dal mondo
Dal 19 giugno al 13 luglio torna "Sguardi dal mondo", la rassegna itinerante organizzata da Terzo Millennio ETS per la Giornata Mondiale del Rifugiato con sette tappe nel Salento tra cultura, musica e integrazione.
ARCHIVIFUTURI
Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, la quarta edizione di ARCHIVIFUTURI propone eventi in archivi e musei tra Varese e l'Alto Milanese con focus sulla performance.
Kevin Abosch - Parallax
Dal 12 giugno al 14 settembre 2025 il grande ledwall di Palazzo Citterio a Milano accoglie "Parallax" di Kevin Abosch, opera video generativa dell'artista concettuale irlandese pioniere nell'uso dell'intelligenza artificiale.
Annalaura di Luggo, OCULUS-SPEI
Dal 6 giugno al 26 agosto 2025 la Cappella della Sindone dei Musei Reali di Torino si apre all'arte contemporanea accogliendo Oculus-Spei, installazione multimediale di Annalaura di Luggo.
 
Gianni Berengo Gardin, Lo studio, 1993, stampa ai sali d\'argento, Archivio Gianni Berengo Gardin, Milano © 2025 Gianni Berengo Gardin / Fondazione Forma per la Fotografia / Contrasto
La Galleria Nazionale dell'Umbria presenta nel progetto CAMERA OSCURA un incontro tra due maestri: le fotografie di Gianni Berengo Gardin che immortalano l'intimità dello studio di Giorgio Morandi nel 1993, prima che venisse smantellato.
Illeggibili: mostra di libri d\'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
 

2

Pagina 2 di 134
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.