Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
\ "Il Vino" di Gerini Tricarico e Spanò in tour per la Calabria
Tour di presentazioni in Calabria per "Il Vino. Storia e storie dalla Bibbia all'intelligenza artificiale" di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò, vincitore della selezione Iusartelibri.

Tour di presentazioni in Calabria per il volume "Il Vino. Storia e storie dalla Bibbia all'intelligenza artificiale" di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò, edito da Gangemi e vincitore della selezione "IUSARTELIBRI ARS COQUINARIA 2025".

Le tappe del tour calabrese

Il tour prevede quattro appuntamenti tra agosto 2025 che toccheranno diverse località della Calabria, offrendo l'opportunità di incontrare gli autori e approfondire i contenuti di questo volume dedicato al mondo del vino.

Locri - 7 agosto 2025

Giovedì 7 agosto 2025 - ore 20:30
Lungomare lato sud

Intervengono:

  • Vincenzo Gentile, professore
  • Francesco Maria Spanò, autore

La presentazione è inserita nell'evento "Parole di Sera - Narrazioni in riva al mare", che aggiunge una cornice suggestiva all'incontro sul lungomare locrense.

Tropea - 9 agosto 2025

Sabato 9 agosto 2025 - ore 19:00
Cappella dei Nobili, Largo Padre di Netta

Intervengono:

  • Eugenio Micali, Presidente del Rotary Tropea
  • Concetta Schiariti, Giornalista
  • Stella Morabito, Assistente del Governatore del Rotary Distretto 2102
  • Francesco Maria Spanò, autore

L'evento vede la collaborazione del Rotary Club di Tropea, sottolineando l'interesse delle associazioni culturali del territorio per l'opera.

Gerace - 14 agosto 2025

Giovedì 14 agosto 2025 - ore 21:30
Piazza del Tocco

Intervengono:

  • Marisa La Rosa, Assessore Comune di Gerace
  • Pino Capomolla, flautista e didatta
  • Francesco Macrì, Presidente GAL Terre Locridee
  • Francesco Maria Spanò, autore

L'incontro nella suggestiva Piazza del Tocco di Gerace unisce letteratura e musica, con la partecipazione del flautista Pino Capomolla.

Casignana - 20 agosto 2025

Mercoledì 20 agosto 2025 - ore 18:30
Villa Romana, S.S. 106 Km 82

Intervengono:

  • Don Fabrizio Cotardo, parroco della Cattedrale di Locri e Docente Universitario
  • Sara Millozzi, Archeologa del mondo classico
  • Alfredo Ruga, Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Catanzaro e Crotone
  • Francesco Maria Spanò, autore

La presentazione è inserita nell'evento "Dialog Festival incontri di comunità" e si svolge nella prestigiosa cornice della Villa Romana, creando un dialogo ideale tra passato e presente.

Il libro: dalla Bibbia all'intelligenza artificiale

"Il Vino. Storia e storie dalla Bibbia all'intelligenza artificiale" rappresenta il nuovo lavoro della consolidata coppia letteraria formata da Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò, già autori di successo di "V.I.P. Very Important Peperoncino" e "In principio fu lo stoccafisso".

Il volume, di 216 pagine (formato 15 x 21 cm, legatura filorefe, ISBN 9788849251487), si presenta come un libro "onesto, leggero e brioso come il vino, da centellinare pagina dopo pagina. Frutto di una accurata vendemmia del meglio che è stato scritto dagli altri. Con qualche nota originale".

Gli autori

Erminia Gerini Tricarico, laureata in giurisprudenza con master in diritto penale e criminologia, ha svolto l'attività lavorativa alla Camera dei deputati. Scrittrice di racconti, ha già collaborato con Francesco Maria Spanò in precedenti pubblicazioni di successo.

Francesco Maria Spanò è giureconsulto e saggista, autore di diversi volumi tra cui "Gerace città Magno-Greca delle cento chiese" e "Il tartufo Nero di Calabria". È inoltre promotore dell'iscrizione alla Tentative list UNESCO "Le testimonianze della cultura Italo-Greca tra l'Alto e il Basso Medioevo".

Un fenomeno in evoluzione

Come spiegano gli stessi autori, il libro affronta anche "un fenomeno inquietante, che ha già costretto la vite a fare la valigia e prepararsi a emigrare verso altre terre e l'umanità a governare il cambiamento. Che ci sarà una nuova 'via del vino'. Che ci sarà una nuova storia da raccontare".

Il riconoscimento

Il volume è vincitore della selezione "IUSARTELIBRI ARS COQUINARIA 2025", riconoscimento che ne certifica la qualità e l'originalità nel panorama editoriale dedicato alla cultura gastronomica ed enologica.

Un tour tra cultura e territorio

Il tour calabrese rappresenta un'occasione per approfondire non solo i contenuti del libro, ma anche per riflettere sul rapporto tra cultura del vino e territorio, in una regione che vanta una tradizione vitivinicola millenaria e che oggi vive una fase di grande rinnovamento qualitativo.

Le diverse location scelte - dal lungomare di Locri alla Villa Romana di Casignana, dalla Cappella dei Nobili di Tropea alla Piazza del Tocco di Gerace - offrono cornici suggestive che arricchiscono l'esperienza culturale degli incontri.

Il Vino

Informazioni sul volume

Titolo: Il Vino. Storia e storie dalla Bibbia all'intelligenza artificiale
Autori: Erminia Gerini Tricarico, Francesco Maria Spanò
Editore: Gangemi
Anno: 2024
Pagine: 216
ISBN: 9788849251487
Collane: Alimentazione, Cucina - Storia, Filosofia, Religione

Scheda completa: https://gangemi.com/prodotto/il-vino/

 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.