Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025, sotto la direzione artistica di Eolo Perfido, l'evento promosso dall'Associazione Tèkne offrirà un panorama articolato di mostre, incontri e workshop a Campobasso.
Madonnine ribelli e forbici danzanti,al PAC fino al 9 febbraio 2025, un viaggio metafisico nella Milano contemporanea, dove impalcature e guard-rail diventano strumenti di narrazione artistica in un caleidoscopio di installazioni, performance e memorie.
Creato da Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale ‘il più grande clown del mondo’, lo show che incanta da oltre 30 anni milioni di spettatori in tutto il mondo, resterà in replica fino al 5 gennaio 2025.
La mostra “Romanzo italiano” presenta 120 fotografie in bianco e nero di due dei fotografi italiani di maggior rilievo a livello internazionale, i quali si confrontano creando una narrazione condivisa sul tema del matrimonio.
Per il periodo natalizio i Musei Civici di Bologna hanno organizzato un programma intenso di attività musicali e culturali ed hanno prolungato i propri orari di apertura.
A Fermo la mostra "Steve McCurry - Children", un percorso emozionante dedicato ai bambini, che alterna guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia; oltre 50 fotografie catturano sguardi che raccontano speranza e gioia di vivere.
Dal 14 al 22 dicembre 2024 e dal 7al 31 gennaio 2025
presso Palazzo Malagola (RA) la mostra "Fino ai limiti dell'impossibile", una tappa significativa nell'esplorazione dell'Archivio Demetrio Stratos
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.