Mine vaganti

Mine vaganti

Ultime poltrone disponibili per le tre repliche di ‘Mine vaganti’, lo spettacolo di Ferzan Ozpetek nato dall’adattamento teatrale del celebre film omonimo del 2009, in scena dal 16 al 18 dicembre al Teatro Duse di Bologna.

La lettera di Paolo Nani
Dal 13 al 18 dicembre 2022, al Teatro Filodrammatici di Milano torna La lettera di Paolo Nani, un vero blockbuster per il teatro milanese che lo ospita ininterrottamente dal 2011.
Le 7 placchette in piombo del III sec. d.C.
I visitatori potranno ammirare le 7 placchette di piombo del III secolo d.C. appartenenti al culto dei “Cavalieri Danubiani” e, per tutto il periodo natalizio, il settecentesco Presepe di carta di Francesco Londonio.
 
Livio Senigalliesi, 7th March 1991 An oil-well burns
Dal 25 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita Diario dal fronte, una retrospettiva che ripercorre l’intera carriera di Livio Senigalliesi.
Rob Drummond
Dal 22 al 27 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici ospita In fedeltà di Rob Drummond, drammaturgo, performer e regista scozzese pluripremiato che ha lavorato con i più prestigiosi teatri del Regno Unito
N.E.R.D. s – sintomi
Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.
Due gocce d’acqua
Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa.
Tetro Filodrammatici: Lucido 08.11.2022 - 13.11.2022
Dall’8 al 13 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici accoglierà Lucido, una produzione Progetto U.R.T., per la regia di Jurij Ferrini, scritto da Rafael Spregelburd, autore di punta della nuova scena argentina, Premio Ubu 2011.
Elliott Erwitt - Il mio sguardo sul mondo. Fotografie inedite e celebri
Una mostra presentata per la prima volta in Italia, proposta dal Comune di Pordenone con Craf e Contrasto, a cura di Alessandra Mauro. Un mix di scatti celebri e iconici e altri mai esposti, selezionati dallo stesso autore .
 
Museo Civico di Zoologia
Il Museo Civico di Zoologia celebra quest’anno l’importante traguardo del 90° anniversario dalla sua fondazione, che risale al 1932.
 

8

Pagina 8 di 132
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.