Estate Reale 2025 ai Musei Reali di Torino

Estate Reale 2025

I Musei Reali di Torino presentano "Estate Reale 2025 - Una sera al museo", la rassegna culturale che dal 12 maggio al 31 ottobre 2025 trasforma il patrimonio storico artistico torinese in un palcoscenico d'eccezione per le arti performative. 

Richard Galliano (di Vincent Catala) Ravenna Jazz 2025

Dal Sud Africa a Chicago, dalla Francia a New York: Ravenna Jazz 2025 propone un'esperienza musicale che attraversa stili e culture diverse. Dal 2 al 12 maggio la città ospita grandi nomi internazionali, tra cui Richard Galliano, Famoudou Don Moye e Hugh Coltman.

Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone

Artevento Cervia 2025 propone un programma ampliato che, per la prima volta, inizierà già durante il weekend di Pasqua (19-21 aprile) con una preview al Magazzino del Sale e proseguirà fino al 4 maggio con il tradizionale volo degli aquiloni sulla spiaggia di Pinarella.

 
Giuseppe Capogrossi, Il vestibolo Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole

Un importante appuntamento con l'arte contemporanea è in arrivo a Perugia. Dal 18 aprile al 6 luglio 2025, Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee ospiterà la mostra "Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole", un'esposizione che mette a confronto il percorso di tre protagonisti dell'Informale italiano: Afro Basaldella (1912-1976), Alberto Burri (1915-1995) e Giuseppe Capogrossi (1900-1972).

Cesare Saccaggi A Babilonia (Semiramide) 1905 circa Olio su tela Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione

Un nuovo appuntamento culturale di altissimo livello si prepara ad aprire i battenti a Torino. I Musei Reali e Arthemisia presentano, dal 17 aprile al 27 luglio 2025 nelle prestigiose Sale Chiablese, la mostra "Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione", un viaggio affascinante attraverso le diverse forme di rappresentazione della bellezza nel corso dei secoli.

Jisbar, All eyes on my Daytona, 116 x 89 cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons

La più importante esposizione mai organizzata in uno spazio pubblico – con oltre 25 opere inedite – di una delle voci più apprezzate e accreditate della Street art internazionale.

Gli Egizi e i doni del Nilo (allestimento Ragusa) Gli Egizi e i doni del Nilo

Dal 13 aprile al 26 ottobre 2025, il Museo della Cattedrale - Palazzo Garofalo di Ragusa ospiterà "Gli Egizi e i doni del Nilo", una straordinaria esposizione che narra tremila anni di storia dell'antico Egitto attraverso reperti autentici e coinvolgenti apparati multimediali.

Kimono da bambino con scene di carattere militare Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino

La mostra "Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone" aprirà al pubblico il 12 aprile 2025 al MAO Museo d'Arte Orientale di Torino. Fino al 7 settembre 2025, i visitatori potranno ammirare circa 50 haori e juban, insieme ad alcuni abiti tradizionali da bambino, tutti provenienti dalla collezione Manavello.

Parco nazionale e riserva di Kluane, Canada, 2011 © Sebastião Salgado/Contrasto Sebastião Salgado presenta "Ghiacciai"

Nell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, il Trentino accoglie un evento culturale di straordinaria importanza che unisce arte, scienza e impegno ambientale. 

 
Giorgio Lotti, Inquinamento del fiume Lambro, 1972 Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus inaugurano la Cavallerizza

Un nuovo polo culturale dedicato alla fotografia si aggiunge al panorama artistico di Brescia. Da sabato 12 aprile 2025, la città si arricchisce di un nuovo spazio espositivo: la Cavallerizza - Centro della Fotografia Italiana (via Fratelli Cairoli, 9), destinato a diventare un punto di riferimento per la valorizzazione e la promozione dell'arte fotografica, specificamente di quella italiana.

 

5

Pagina 5 di 57
 
Gli Speciali piu' popolari Gli Speciali piu' popolari
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Attraversamenti Multipli 2025 Attraversamenti Multipli 2025
Dal 18 al 28 settembre 2025 il Parco di Torre del Fiscale a Roma ospita la 25a edizione di Attraversamenti Multipli. Un festival multidisciplinare dedicato alla coesistenza con 25 compagnie e 38 performance.
Vanessa Bissiri Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cantautorando Lerici Cantautorando a Lerici
Torna Cantautorando a Lerici dal 2 al 4 settembre all'Arena della Rotonda Vassallo con Neri Marcorè come conduttore. Il salotto del cantautore ospita Niccolò Fabi, Malika Ayane e la consegna del Premio Tenco a Maurizio Fabrizio. Ingresso gratuito.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Ian Davenport at Greenwich Peninsula - Prudence Cumings Associates Ian Davenport: "Holding Our Center" a Todi
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Our Center", mostra personale di Ian Davenport con le sue celebri pitture-installazioni e video-proiezioni.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.