Teatro Regio
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Castello 215, Torino - 10124 (TO)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:biglietteria@teatroregio.torino.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:30
18:00 
Mercoledì 10:30
18:00 
Giovedì 10:30
18:00 
Venerdì 10:30
18:00 
Sabato 10:30
16:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Chiusura biglietteria da domenica 24 luglio a lunedì 22 agosto 2011.
Orari estivi della biglietteria: dal 23 agosto al 2 settembre 2011: martedì, mercoledì e giovedì ore 14-18 venerdì e sabato ore 10-13
Apertura il 3 e dal 6 al 9 settembre: ore 10-13 e 14-18
Orario normale come indicato da sabato 10 settembre 2011.
I biglietti si possono acquistare anche presso il nuovo punto vendita Infopiemonte – Torinocultura, via Garibaldi angolo piazza Castello, Torino (da lunedì a domenica: ore 10-19), numero verde: 800.329329 (da lunedì a domenica: ore 10-18).
La biglietteria apre anche un'ora prima degli spettacoli.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Erba
corso Moncalieri 241, Torino (TO)
Teatro Fonderie Teatrali Limone
via Eduardo De Filippo , Moncalieri (TO)
Teatro Garybaldi
via Giuseppe Garibaldi 4, Settimo (TO)
Teatro Gianduja
via Santa Teresa 5, Torino (TO)
Teatro Gioiello
via Cristoforo Colombo 31, Torino (TO)

Mappa

Zapping
Guido Reni, San Giovanni Battista, 1635 circa, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Il "divino" Guido Reni ai Musei Reali di Torino
Dall'11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda celebra i 450 anni dalla nascita di Guido Reni con opere delle collezioni sabaude e prestiti dal territorio.
Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Palazzo Reale - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
Archivio mostre 296
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.