Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gaetano Longo - Unknown_stripes #1-4, olio su tela, cm 35x30 (serie di 4 lavori) Apre a Ragusa la nuova galleria Clou con la mostra "Prima linea"
9 giugno 2012 - Apre a Ragusa la nuova galleria Clou – Circolo d’arte contemporanea. La mostra "Prima Linea"”, curata da Cecilia Freschini, inaugura un’attività espositiva di primo piano che vede protagonisti artisti siciliani e altri nomi di rilievo

Apre a Ragusa la nuova galleria “Clou – Circolo d’arte contemporanea”.

La mostra “Prima Linea”, curata da Cecilia Freschini, inaugura un’attività espositiva di primo piano che vede protagonisti artisti siciliani affiancati da nomi di rilievo nazionale e internazionale.

Nel cuore della città di Ragusa, in piazza San Giovanni, sabato 9 giugno alle ore 19.00 sarà inauguratoClou – Circolo d’arte contemporanea”, il nuovo spazio espositivo voluto da Antonio Dipasquale e Simona Modica. L’apertura di una nuova galleria in un territorio, se vogliamo, periferico rispetto agli itinerari turistici dell’arte contemporanea è cosa rara e preziosa, e la responsabilità che la direzione intende assumersi è molto grande.

 Aleksandra Jarosz Laszlo - Home treatment. It took him almost ten years to find a perfect spot, acrylic and wash on canvas, cm 100x81Prima Linea – in corso fino al 13 luglio - è il titolo della collettiva curata da Cecilia Freschini con cui “Clou” dà inizio alla propria attività collocandosi, appunto, in prima linea rispetto alla scena artistica contemporanea siciliana. Con ciò si intende non tanto davanti a tutti, ma a disposizione di tutti, come luogo d’incontro e confronto aperto. Attraverso una ricerca sia estetica che sociale, la mostra intende aprire un dialogo in grado di favorire l’assimilazione di nuovi input e suggestioni. Con questi obiettivi sono stati selezionati artisti provenienti da backgrounds differenti, le cui opere presentano un’ampia varietà di tipologie di mezzi espressivi.

L'obiettivo è quello di documentare l’attività di artisti locali, quali Rosario Antoci, Claudio Cavallaro, Gaetano Longo e Sebastiano Mortellaro, cercando di individuare la funzione culturale e sociale che il loro percorso artistico esercita sulla realtà di riferimento.Su questa base, sono stati coinvolti altri artisti di rilievo nazionale e internazionale come Chen Hangfeng, Aleksandra Jarosz Laszlo, Girolamo Marri e Marika Vicari.

Ognuno di questi artisti esprime in maniera personale e originale il proprio dialogo con l’ambiente di appartenenza connesso a un piano di più ampio respiro. In questo modo si instaura un rapporto a più livelli in cui il tessuto locale interagisce con la trama internazionale.

In occasione dell’opening ufficiale della galleria è previsto un intervento speciale dell’artista siracusana Sara Petrolito: “Piano B”, un atto performativo che intende indagare il rapporto tra società e l'essere interiore.

Attenzione al territorio, comunicazione sociale, ricerca e sperimentazione diventano, così, gli ingredienti base della galleria Clou, il cui obiettivo è quello di promuovere nuovi linguaggi artistici nuove contaminazioni sia locali che d’oltreoceano.
 

Gaetano Longo - Unknown_stripes #1-4, olio su tela, cm 35x30 (serie di 4 lavori)Aleksandra Jarosz Laszlo - Home treatment. It took him almost ten years to find a perfect spot, acrylic and wash on canvas, cm 100x81
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.