Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Expanding visions - SEMI di Jasmine Pignatelli Expanding Visions, mostra allo Spazio Espanso di Roma
14 febbraio 2012 - Nuove opere di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli in mostra allo Spazioespanso di Roma. Sculture in ceramica, tele e carte nel tentativo di espandere e approfondire i segni e le visioni nella percezione del ‘mondo vitale’.

Expanding Visions - Opere di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli

dal 14 febbraio al 15 marzo 2012

Nuove opere di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli in mostra da Spazioespanso, location multiforme dalla forte vocazione espositiva nel cuore di Roma.
Expanding Visions raccoglie sculture in ceramica, tele e carte nel tentativo di ‘espandere’ e approfondire i segni e le visioni nella percezione del ‘mondo vitale’: poetica da sempre al centro della ricerca dei due artisti.

Francesco Castellani, Filmmaker, Regista e Sceneggiatore utilizza la pittura e la scultura come modalità ‘altra’ di osservazione, un’estensione del campo di visione del LEBENSWELT (il Mondo Vitale). Sulle tele dominano i bianchi e i neri, i segni, le tracce, i piani prospettici e gli orizzonti molteplici. Nei lavori di Francesco Castellani l’occhio indaga l’orizzonte degli eventi fisici e immateriali dell’esistenza.

Per questa mostra Jasmine Pignatelli presenta opere e sculture in ceramica. Nel suo lavoro, Jasmine Pignatelli dissotterra gli elementi nascosti sotto la soglia del visibile, espone alla luce e alla vista SEMI e RADICI e li rende metafora, archetipo e icona dell’esistenza. C’è un mondo vitale sotto la superficie della terra: Semi e Radici, forme e connessioni che così come ‘generano e nutrono’ gli elementi della natura, allo stesso modo ispirano le forme libere della scultura.

Expanding visions - SEMI di Jasmine PignatelliExpanding visions - LEBENSWELT 21 di Francesco Castellani
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.