Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Carro Fattorie didattiche a porte aperte 2008
28 settembre 2008 - 77 aziende agricole e agrituristiche della Lombardia propongono una giornata di animazione per adulti e bambini: laboratori didattici, visite guidate alle cascine, percorsi sensoriali, degustazioni, giochi e molto ancora.

Domenica 28 settembre 2008
FATTORIE DIDATTICHE A PORTE APERTE
A scuola nella natura


L’appuntamento è per domenica 28 settembre per la quarta edizione della giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia: 77 aziende agricole e agrituristiche, tra le circa 160 distribuite nel territorio delle 11 province lombarde e accreditate nel circuito regionale, propongono una giornata di animazione per adulti e bambini: laboratori didattici, visite guidate ai processi di allevamento e coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli, visite alle cascine e ai musei agricoli aziendali, degustazioni, percorsi sensoriali, giochi e molto altro ancora.
Si potrà conoscere e sperimentare come si produce il formaggio, come si raccoglie il miele dalle api, come si fa il pane, come si mungono mucche e capre o come si allevano e si curano gli animali.   Chi vuole avvicinare gli animali può provare a "rifare il letto" ai vitellini o sperimentare il battesimo del cavallo, o semplicemente conoscere gli animali che vivono in fattoria e che accompagnano la vita dell’agricoltore. In molte aziende si potrà degustare e acquistare i prodotti di fattoria: salumi, formaggi, vini, miele, dolci e altro ancora. Nelle aziende agrituristiche sarà possibile prenotare il pranzo o la cena o una stanza per passare la notte.

Per partecipare alle attività è PREFERIBILE PRENOTARE, contattando direttamente le aziende riportate nella mappa.

L’evento è promosso e patrocinato dall’ Assessorato Agricoltura della Regione Lombardia in collaborazione con le Associazioni agrituristiche regionali  Agriturist, Terranostra e Turismo Verde. Una mappa con tutte le informazioni sulla giornata è in distribuzione presso gli Spazi Regione, presso le sedi regionali di Terranostra, Agriturist e Turismo verde, presso le sedi delle Province, nei negozi Città del Sole e Natura e... e nei supermercati Natura Si della Lombardia.

Tutta l’iniziativa e la mappa in formato scaricabile sono on line al sito www.buonalombardia.it

Informazioni ( lun – ven):
Terranostra Lombardia – tel. 02.7636101
Agriturist Lombardia - tel   02.58302122
Turismo Verde Lombardia   –  tel 02.67078281
fattoried.lombardia@coldiretti.it

CarroCavalli
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Femme en corset - Conquète de passage 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.