Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Euroflora 2006 A Genova Euroflora 2006
Si annuncia come uno spettacolo unico al mondo la 9^ edizione di Euroflora, l'esposizione internazionale di piante e fiori in programma alla Fiera dal 21 aprile al 1° maggio 2006

La presentazione al mondo della floricoltura internazionale è avvenuta venerdì 15 aprile 2005 a Gand - Belgio presso Floralies dove, per la prima volta, è presente uno stand di Euroflora dedicato alle piante di Liguria. Grazie a un accordo di reciprocità la manifestazione belga sarà ospite a Genova il prossimo anno.
Euroflora, con cadenza quinquennale, è la più grande "floralie" europea al coperto e la più visitata, con quasi 700.000 persone registrate nella passata edizione del 2001. Si rivolge a un pubblico eterogeneo di appassionati, di operatori del settore, ma anche di persone attratte dall'emozionante rappresentazione di una natura capace di ricrearsi e di adattarsi grazie al rispetto delle sue leggi e all'ingegno dell'uomo, dalle novità, dalle molte rarità e dalle produzioni di eccellenza che simboleggiano le caratteristiche di ogni territorio. Euroflora trasmette un messaggio chiaro e forte di rispetto della natura e di invito a un maggior utilizzo del verde per migliorare la qualità della vita.
La rassegna italiana è un appuntamento unico ed emozionante, dietro al quale si cela il lavoro di migliaia di floricoltori e di florovivaisti italiani e dei più qualificati Paesi produttori che per questa straordinaria occasione mettono a disposizione la loro produzione più pregiata e esemplari da collezione.
Tre le iniziative espositive collegate: Flortec con le attrezzature e i prodotti professionali e amatoriali per il floroivavismo, Florcasa con gli arredi e i complementi da giardino e il Mercato Verde per acquistare direttamente dai produttori.

Da lunedì 16 gennaio 2006 parte la prevendita dei biglietti per la fiera che proseguirà fino al 7 aprile; ad oggi sono 1500 i punti di prevendita in tutta Italia - circa 100 agenzie A.C.I., 1300 filiali bancarie del Banco Popolare di Verona e Novara, del Credito Bergamasco e della Banca Popolare di Novara e 90 punti di prevendita tra negozi FNAC, agenzie di viaggio, tour operator e dove, da lunedì 16 gennaio, sarà possibile acquistare i biglietti di Euroflora. 
L’acquisto dei biglietti in prevendita consente  di evitare code agli ingressi nei momenti di maggiore afflusso e di  usufruire di un piccolo sconto. Tre le tariffe proposte: il biglietto “evergreen” valido in qualsiasi giorno al costo di € 17.00, il biglietto “gold” valido martedì 25 e da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio al costo di €14.00 e il biglietto “Silver” valido lunedì 24 e da mercoledì 26 a venerdì 28 aprile al costo di €12.00. Al costo del biglietto va aggiunto il diritto di prevendita applicato dai punti autorizzati che ammonta a €1.50.

Sempre da lunedì 16 gennaio sarà attiva la linea telefonica dedicata ad Euroflora 06: sarà possibile ricevere informazioni – in italiano e inglese - sulla manifestazione e sui punti di prevendita  telefonando al numero +39 010 9815111 attivo dalle ore 8.30 alle ore 19.30.

E' disponibile la scheda tecnica della fiera.

RoseEurofloraEuroflora 2006La Cartolina per Euroflora 2006
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Femme en corset - Conquète de passage 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.