Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Cynthia Segato: Il Teatrino delle Nuvole Leggere 40x100 Cynthia Segato presenta la sua personale Siparietti cosmicomici
25 maggio 2012 - Inaugura presso la galleria Edarcom Europa di Roma la mostra personale di Cynthia Segato intitolata “Siparietti cosmicomici”.

cynthia segato
SIPARIETTI COSMICOMICI Il teatrino delle nuvole leggere (40x100) - Cynthia Segato

Venerdì 25 maggio 2012 presso la galleria d’arte contemporanea Edarcom Europa, verrà inaugurata, alle ore 18,00, la mostra personale di Cynthia Segato intitolata “Siparietti cosmicomici”.
Si tratta della quinta mostra personale di Cynthia Segato ospitata dalla Galleria Edarcom Europa  fino ad oggi, dopo Bugie Cosmiche nel 2002, presentata da Gabriele Simongini, Frammenti d’infinito nel 2004, presentata da Renato Civello, Microcosmi quotidiani nel 2008, presentata da Francesco Ciaffi, curatore anche di Uva d'alberi nel 2010.
In questo quinto appuntamento espositivo, intitolato Siparietti cosmicomici, l’artista romana si concentra su uno dei temi più importanti della sua figurazione pittorica, i teatrini, per descrivere, così come da sempre accade nel teatro vero e proprio, vizi e virtù della nostra società, tragedia e commedia di un'epoca che mischia il vero con il falso, dove tutto è giusto o sbagliato a seconda della convenienza, senza dimenticare, ed è la parte più importante del ciclo in mostra, il filo rosso degli astri e delle fiabe che da sempre lega il suo personalissimo lavoro.
La mostra, curata da Francesco Ciaffi si compone di circa quaranta opere ed è visibile fino al 23 giugno 2012.

Cynthia Segato: Circus Darwin (140x170)Cynthia Segato: Il Teatrino delle Nuvole Leggere 40x100
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.