Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Flavio Lucchini: Three Dolls Antologica di Flavio Lucchini a Sabbioneta (MN)
22 ottobre 2012 - Inaugura a Palazzo Ducale la mostra Sul sogno del corpo che ‘abita’ nella citta ideale di Sabbioneta: Flavio Lucchini torna nella terra d'origine con una mostra celebrativa, unica e personale con opere dal 1990 al 2012.

FLAVIO LUCCHINI
Sul sogno del corpo che ‘abita’ nella città ideale di Sabbioneta

Installazioni site-specific. Opere dal 1990 al 2012
A cura di Anna Vergine e Gabriele Fallini

Mostra antologica a Palazzo Ducale -  Città di Sabbioneta (MN)
Domenica 23 settembre – Domenica 28 ottobre 2012   
 
Inaugurazione: Teatro all’Antica, Sabato 22 settembre ore 18.00

A Flavio Lucchini, artista ma anche art-director e personaggio che ha inciso profondamente nel mondo dell’editoria, della grafica, della cultura e, ultimamente, dell’arte, a Milano, è dedicata la grande antologica presentata a Palazzo Ducale di Sabbioneta, la “citta ideale” in provincia di Mantova. Un omaggio al lavoro di un concittadino radicato nel mondo ma che non ha dimenticato le origini mantovane. L’abito idealizzato, metafora della società contemporanea, leit-motif della ricerca di Lucchini, entra nel palazzo, con installazioni site-specific in dialogo con le antiche stanze e le tracce del passato che ancora lo anima.
Flavio Lucchini e Totem (foto di Oliviero Toscani)Foto sopra: Flavio Lucchini e Totem (foto di Oliviero Toscani)


La lunga storia di vita e professione di Flavio Lucchini prende origine dalla sua straordinaria capacità nel disegno scoperta negli anni del liceo a Mantova, insieme all’anomalo interesse, per quei tempi e quei luoghi, per l’arte e le avanguardie. Una passione che si consolida negli anni della facoltà di Architettura di Venezia e dell’Accademia di Brera, arricchendo conoscenze e senso estetico. Che trova applicazione nella scelta della grafica e nell’invenzione di nuove formule editoriali, che lo porteranno negli anni a creare testate innovative e di grande influenza nella moda, a partire da Fantasia, poi Amica, Vogue Italia, L’Uomo Vogue e tutti i titoli del gruppo Condé Nast, Donna, Moda e tante altre.

Negli anni novanta, all’apice della carriera editoriale, la passione per l’arte prende il sopravvento e Lucchini inizia la sua ricerca estetica. L’abito femminile, “oggetto” attorno a cui per tanto tempo ha costruito riviste di successo, diventa strumento di indagine, di riflessione, in una visione della moda  che trascende dal tempo limitato cui è destinata per definizione.

La mostra Sul sogno del corpo che “abita” nella città ideale di Sabbioneta, a cura di Anna Vergine e Gabriele Fallini, ripercorre le tappe del percorso artistico di Flavio Lucchini con le opere – dipinti, altorilievi, sculture, quadri digitali – realizzate dai primi anni ’90 ad oggi, inserite nelle sale e ad esse collegate attraverso un sottile filo logico-estetico che permette di gustare nel contempo le une e le altre: la forza della contemporaneità, la bellezza della classicità.

Flavio Lucchini, opere

Con eleganza, con ironia, con lungimiranza, Lucchini attraversa gli anni sperimentando tecniche e materiali: dai post-pop Fashion-Luna Park rilucenti di paillettes, ai Toys di legno o metallo multicolore, ai deificati Totem di acciaio cor-ten, alla serie di pale e sculture Gold in foglia d’oro, ai sofisticati Dress-Memory in resina catalizzata, ai grandi Ghost madreperlati, alle ingenue Dolls di resina colorata, fino ai Flowers di poliuretano rivestito, alle Faces, ritratti a rilievo in gesso alleggerito, per arrivare agli ultimi lavori digitali, con burqa e abaya che toccano un tema di grande attualità, l’artista non si distacca mai da quell’universo femminile che nasconde sopra o sotto l’abito mille implicazioni. Fanno eccezione gli ultimi lavori digitali. Con uno sguardo ormai pago di moda e disincantato Lucchini pone al Louvre o immagina in Paradiso icone contemporanee come i grandi goleador o star mitizzate come Monica Bellucci, reinterpreta in chiave provocatoria le immagini sacre che ornano le chiese, immagina la città del futuro sulla base dei grattacieli di Dubai.
 

Flavio Lucchini: GhostFlavio Lucchini: Three DollsFlavio Lucchini: Burqa-Vogue
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.