Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Libri nel Borgo antico Libri nel Borgo Antico 2013
“Libri nel Borgo Antico”, seguitissima rassegna di incontri letterari, in programma anche quest’anno dal 29 agosto al 1 settembre a Bisceglie, un evento tra i più attesi dagli appassionati della lettura.

Libri nel Borgo Antico 2013C'è una Puglia fatta di antichi scorci medievali baciati dal sole e ravvivati dalla brezza del mare. Una Puglia ricca di tesori, storia e cultura, resa ancor più magica dall'inconfondibile calore della sua gente, da sapori, colori e tradizioni che la rendono unica ed indimenticabile. Una Puglia che per quattro giorni si trasforma in un salotto della lettura a cielo aperto. E dove decine di autori presentano le loro ultime fatiche editoriali. 
Tutto questo avviene a Bisceglie con “Libri nel Borgo Antico”, seguitissima rassegna di incontri letterari, in programma anche quest’anno dal 29 agosto al 1 settembre. 
Un evento tra i più attesi dagli appassionati della lettura, che già nelle passate edizioni ha saputo calamitare l'attenzione di migliaia di assidui frequentatori provenienti da tutta Italia.
Saggisti, narratori, giornalisti, volti nomi del mondo dello sport e dello spettacolo si alterneranno nelle incantevoli piazzette del centro storico della località adriatica, animando conversazioni destinate a rimanere impresse in luoghi già pervasi di storia e di memoria, ma anche nel cuore e nei ricordi dei tantissimi visitatori. 
Come ogni anno il programma si preannuncia variegato e da non perdere. Oltre trenta gli autori che hanno già confermato la propria presenza.

Si va dalla narrativa, con Antonio Pennacchi e Gianrico Carofiglio, ai saggi impegnati di Gennaro Sangiuliano, Lino Patruno e Marcello Veneziani, passando per la frizzante verve di Gene Gnocchi e la simpatia di Fabio Di Nunzio, volto noto di Striscia La Notizia. Non mancano i nomi dello spettacolo, con le attrici Daniela Musini e Sarah Maestri, protagonista del film di successo “Notte prima degli esami”, mentre Marco Alemanno guiderà i lettori nel ricordo del suo amico Lucio Dalla e Franco Zanetti presenterà la propria antologia sui Beatles. Riflessioni sulla fede e sul Magistero di Papa Francesco, infine, con Francesco Grana e Padre “Nike” Maurizio De Sanctis.

Immancabile, poi, l'ampio spazio dedicato agli scrittori pugliesi, che con le case editrici locali che promuoveranno i loro ultimi successi negli spazi a loro destinati nell'ampio percorso della lettura lungo il borgo antico. 
Altra particolarità della rassegna, poi, è rappresentata dal "Bookcrossing", un angolo dove poter scambiare gratuitamente i propri libri, per una libera diffusione della lettura e della cultura. 
Insomma, un fiume d'inchiostro che si verserà in un salotto letterario all'aperto, baciato dal calore del sole e dal profumo del mare, davanti al quale non resta che accomodarsi. 
Il programma completo è su www.librinelborgoantico.it.

Per informazioni sull’ospitalità alberghiera e su ogni altro dettaglio dell’evento, l’Associazione Borgo Antico risponde tutti i giorni alle mail su info@librinelborgoantico.it o al telefono 080.3960970.

Libri nel Borgo Antico è anche su Facebook e Twitter.

Libri nel Borgo antico
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.