Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Domenico Spadafora Frosinone in festa con il cioccolato artigianale
Dal 14 al 16 marzo nella splendida cornice della Villa Comunale di Frosinone un ricco programma di eventi, degustazioni, workshop e laboratori per i circa 200 bambini delle scuole elementari che hanno aderito all’iniziativa.

ChocomomentsL’arte del vero cioccolato artigianale arriva a Frosinone. Dal 14 al 16 marzo la Villa Comunale ospiterà “Choco Frosinone” una coloratissima festa con tante sorprese, tutte da scoprire. Un evento unico - organizzato da ChocoMoments con il patrocinio del Comune di Frosinone e il sostegno della Banca Popolare del Frusinate - che propone un ricco programma di appuntamenti. 

Show cooking, lezioni di cioccolato, degustazioni e abbinamenti curiosi di birra, liquori e cioccolato, divertenti workshop per imparare a realizzare una sacher e per i più piccoli tanti divertenti laboratori. 

Sono tantissime le attività che si svolgeranno presso La Fabbrica del Cioccolato a cominciare dall’attesissimo show dello chef patissier Domenico Spadafora, star del programma tv di Rai 2 “Detto Fatto” in tandem con il maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone in programma alle 12.00 e alle 17.00. Chi vorrà approfondire la conoscenza del cioccolato potrà partecipare ai mini-corsi di pralineria. Due ore di lezione in programma domenica dalle 10 alle 12 (prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com) per imparare a realizzare deliziosi cioccolatini. Spazio alla creatività con le sculture di cioccolato: topolini, coccinelle, fiori e scarpine in cioccolato, realizzati artigianalmente. Gli appassionati cultori del “cibo degli dei” potranno partecipare al workshop “Conoscere il cioccolato”, un percorso che mostra tutte le fasi di lavorazione del cioccolato dalla fava di cacao al cioccolatino finito. “Cioccolato &...”, invece, è lo spazio dedicato alle degustazioni di caffè e cioccolato (dalle 14.00 in poi). Per gli appassionati di birra, tutti i giorni della manifestazione dalle 16.00 in poi ci saranno degustazioni di birra artigianale e cioccolato a cura del Birrificio Homo Luppolo. Gli amanti dei liquori potranno apprezzarli in abbinamento al cioccolato grazie alla presenza di Sarandrea Liquoreria e Erboristeria, Per i più piccoli che vogliono giocare con il cioccolato c’è lo spazio Babyciok - dalle 15.30 alle 17.30 - nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, muniti di grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Tutti i bambini delle scuole riceveranno un segnalibro con il quale avranno diritto ad un omaggio al cioccolato da ritirare presso la Fabbrica. Ai circa 200 bambini delle scuole elementari che si sono prenotate sono rivolti i laboratori di cioccolato a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone in programma venerdì 14 dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30. Gli stand della mostra mercato del cioccolato artigianale resteranno sempre aperti dalle 10,00 alle 22.00 e sabato fino alle 24. L’inaugurazione dell’evento si terrà venerdì 14 marzo alle 12.30 presso la Fabbrica del Cioccolato. Alla preview con a seguire degustazione parteciperanno: il sindaco di Frosinone avv. Nicola Ottaviani, l’assessore allo Sport, Cultura e Tempo Libero Gianpiero Fabrizi e il vice presidente della Banca Popolare del Frusinate dr. Domenico Polselli.

Info su www.chocomoments.it 

Domenico SpadaforaLezioni di cioccolatoLaboratori per bambini
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Aristide Bruant nel suo cabaret 1893 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.