Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mummie. I segreti delle tombe Mummie. I segreti delle tombe
L'esposizione, che risponderà finalmente ad alcune delle tante domande che da sempre ci si pone sui segreti delle antiche tombe, aprirà al pubblico il 23 ottobre, nelle sale del Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla per concludersi l'8 marzo 2015.

Mummie. I segreti delle tombeI segreti dell’antico Egitto esercitano da sempre un fortissimo fascino sull’immaginario collettivo. Motivo per cui le collezioni di arte egiziana, all’interno dei grandi musei internazionali, sono in assoluto le più visitate.

Quella del British Museum è senza dubbio una delle più note e prestigiose; ogni anno milioni di visitatori si affollano nelle sale dedicate ai reperti egizi ed in particolare nella “Sala delle Mummie”, magneticamente attratti dal mistero della vita eterna.

E proprio quei reperti e quelle Mummie arriveranno il prossimo ottobre a Roma, generosamente concessi in prestito dal British Museum, per la prima mostra in Europa dal titolo “Mummie. I Segreti delle Tombe”.

L'esposizione, che risponderà finalmente ad alcune delle tante domande che da sempre ci si pone sui segreti delle antiche tombe, aprirà le porte al pubblico il 23 ottobre, nelle sale del Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla.

La mostra è unica nel suo genere, rappresenta una prima assoluta anche dal punto di vista espositivo, ed è al contempo culturale, artistica, scientifica e didattica. Tra oggetti eccezionali, esperimenti e filmati emozionanti, presenta un viaggio virtuale tra i segreti delle mummie egizie celati per secoli sotto le loro bende.

Mummie. I segreti delle tombe

dal 23 ottobre 2014
Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla, Roma

Mummie. I segreti delle tombe
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.