Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gelato World Tour Gelato World Tour
Dal 5 al 7 settembre l’arte del gelato artigianale conclude un trionfale viaggio nel mondo proprio nel cuore del suo distretto, nella patria di Sigep, il salone leader del settore con la grande finale di Rimini.

Gelato World TourIl conto alla rovescia è partito. Mentre palette e coppette prendono il volo per Berlino, dove dal 22 al 24 agosto si tiene la penultima tappa del Gelato World Tour, i Maestri gelatieri affinano le ricette per la grande finale di Rimini, alla quale spetta indicare il miglior gusto gelato del mondo.

L’appuntamento conclusivo di questo entusiasmante viaggio è infatti fissato dal 5 al 7 settembre prossimi, al parco Fellini, di fronte alla spiaggia più famosa d’Europa e di fianco al Grand Hotel reso celebre dal grande regista riminese nel film Amarcord. Dunque, una conclusione pirotecnica davanti a migliaia di turisti, nel cuore mondiale del distretto del gelato artigianale, nella città che ha visto nascere e crescere - fino a diventare leader incontrastato - Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali.

L’evento è organizzato da Carpigiani Gelato University e Sigep-Rimini Fiera, in partnership con Ifi (lazienda italiana conosciuta in tutto il mondo per le sue vetrine per il gelato artigianale) e Mec3 (azienda leader di settore nella produzione di ingredienti per gelateria artigianale e pasticceria) e, grazie ad una formula coinvolgente, in un anno ha conquistato palati estremamente diversi in città come Roma, Valencia, Melbourne, Dubai e Austin. Il “Villaggio” è aperto al pubblico, con ingresso libero. È’ dunque possibile partecipare gratuitamente alle dimostrazioni per saperne di più sul mondo del gelato artigianale ed incontrare i migliori Maestri gelatieri di tutto il mondo. Al Villaggio si può seguire il mini – corso della Carpigiani Gelato University “Che cosa è il gelato?”, frequentare il laboratorio didattico “La mia prima

gelateria” condotto da IFI per raccontare come aprire e gestire una gelateria di successo o, ancora,

partecipare ai mini corsi emozionali rivolti ai non addetti ai lavori dal titolo “Scopri i mille gusti del gelato” organizzati da Mec3 e tenuti dai Maestri gelatieri della International School of Gelato. E visto che siamo nell’anno dei mondiali di calcio, Mec3 proporrà nella sua vetrina Gelatinho, il gusto autentico del Brasile che ha fatto goal in 3000 gelaterie! E poi concorsi fra professionisti per preparare la coppetta perfetta (esattamente da sessanta grammi!), iniziative e giochi per bambini e famiglie. Per la prima volta al mondo, sarà inoltre possibile vedere una vetrina gelato opera darte, premiata con l’oscar del design, il Compasso d’Oro: Bellevue di IFI.

Come già accaduto in tutte le precedenti tappe di Gelato World Tour, anche a Rimini il territorio è fortemente coinvolto e, con esso, le gelaterie artigianali che vi operano.

Decine di gelaterie, sensibilizzate da CNA e Confartigianato, hanno già aderito al progetto e sono state inserite nella mappa interattiva MyGelato App. Gusti appositamente studiati guideranno i visitatori lungo

percorsi degustativi che, a partire dal ‘cuore’ di parco Fellini, si ramificheranno da una parte in direzione

Riccione, sulle strade dello shopping e del benessere, e dall’altra verso Torre Pedrera, sulle strade del divertimento e delle acque, senza dimenticare il centro storico. Molte altre iniziative aspettano il pubblico, connettendo sempre più tour, territorio e gelaterie artigianali. Il 7 settembre la giuria di esperti e giornalisti affiancata dalla giuria popolare decreterà il miglior gusto gelato del mondo. Lo stesso giorno sarà estratto anche il fortunato vincitore del concorso “Gelato for life” che per 10 anni avrà diritto ad un gelato gratis al giorno in una delle gelaterie del network di MyGelato App, l’applicazione gratuita di Carpigiani che porta le gelaterie artigianali negli smartphon iOS e Android.

Per degustare i deliziosi prodotti offerti in coppetta, si può acquistare il Gelato Ticket presso l’info- point posto all’interno del villaggio stesso. Con il Gelato Ticket si diventa parte della giuria e si può votare per il World’s Best Gelato, nonché partecipare al concorso “Taste & Win!” per vincere un Ipad mini ed altri stuzzicanti premi.

La missione dell’iniziativa è quella di trasmettere la cultura del gelato italiano, prodotto alimentare artigianale fresco ed unico, al grande pubblico di tutto il pianeta. “Missione compiuta” con successo, tanto che si sta già progettando una seconda edizione.

GELATO WORLD TOUR - Organizzatori: Sigep e Carpigiani Gelato University; Main Partners: Ifi e Mec3; con il patrocinio di: Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero dello Sviluppo Economico, Road to Expo 2015, Comune di Rimini.

Gelato World Tour
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.