Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
FantArona 2014 FantArona 2014
FantArona sarà una manifestazione a tema fantasy, fantascienza, fumetti e collezionismo, tesa a valorizzare gli autori, gli artisti e le produzioni italiane, soprattutto quelle locali, che si svolgerà ad Arona (No), il 27 e 28 settembre 2014.

FantArona 2014L’evento, organizzato dall' Associazione Corporazione dei Bardi e patrocinato dal Comune di Arona,  sarà del tutto gratuito per il pubblico e diviso in due giornate:

- sabato 27 settembre, dal profilo più culturale presso la sala Cantinone, alla Biblioteca Civica "Carlo Torelli" di Arona, in Piazza San Graziano,  con  tavole rotonde e incontri tra autori del fantastico, scrittori, sceneggiatori, fumettisti e illustratori.

- domenica 28 settembre, presso il Palazzo dei Congressi, in Corso della Repubblica 56, dedicata al fandom ed il cosplay.

Orario: 10.00 - 19.00

A breve sul sito ufficiale dell'evento sarà disponibile il programma dettagliato e la lista dei molti ospiti presenti.

Il manifesto di FantArona

Concept, disegno personaggi, effetti speciali e illustrazione di sfondo realizzati da Fabrizio De Fabritiis (il Fumettista Esplosivo) - Colori personaggi stile anime giapponese realizzati da Daniele Rudoni.

Il manifesto rappresenta la fusione dei generi fantastici, dal fantasy alla fantascienza, tema portante della manifestazione che si svolgerà nella suggestiva Arona, ridente cittadina che si affaccia sulle sponde del magico Lago Maggiore.

Draghi, stregoni e maghi, ma anche astronavi, guerrieri spaziali, supereroi... e tanto altro!

Protagonista del manifesto Capitan Nova, il supereroe italiano più famoso pubblicato dalla Emmetre Edizioni, che proprio quest'anno, compie 10 lunghi anni di vita!!!

FantArona 2014
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.