Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
FantArona 2014 FantArona 2014
FantArona sarà una manifestazione a tema fantasy, fantascienza, fumetti e collezionismo, tesa a valorizzare gli autori, gli artisti e le produzioni italiane, soprattutto quelle locali, che si svolgerà ad Arona (No), il 27 e 28 settembre 2014.

FantArona 2014L’evento, organizzato dall' Associazione Corporazione dei Bardi e patrocinato dal Comune di Arona,  sarà del tutto gratuito per il pubblico e diviso in due giornate:

- sabato 27 settembre, dal profilo più culturale presso la sala Cantinone, alla Biblioteca Civica "Carlo Torelli" di Arona, in Piazza San Graziano,  con  tavole rotonde e incontri tra autori del fantastico, scrittori, sceneggiatori, fumettisti e illustratori.

- domenica 28 settembre, presso il Palazzo dei Congressi, in Corso della Repubblica 56, dedicata al fandom ed il cosplay.

Orario: 10.00 - 19.00

A breve sul sito ufficiale dell'evento sarà disponibile il programma dettagliato e la lista dei molti ospiti presenti.

Il manifesto di FantArona

Concept, disegno personaggi, effetti speciali e illustrazione di sfondo realizzati da Fabrizio De Fabritiis (il Fumettista Esplosivo) - Colori personaggi stile anime giapponese realizzati da Daniele Rudoni.

Il manifesto rappresenta la fusione dei generi fantastici, dal fantasy alla fantascienza, tema portante della manifestazione che si svolgerà nella suggestiva Arona, ridente cittadina che si affaccia sulle sponde del magico Lago Maggiore.

Draghi, stregoni e maghi, ma anche astronavi, guerrieri spaziali, supereroi... e tanto altro!

Protagonista del manifesto Capitan Nova, il supereroe italiano più famoso pubblicato dalla Emmetre Edizioni, che proprio quest'anno, compie 10 lunghi anni di vita!!!

FantArona 2014
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.