Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Girone della Sorte Girone della Sorte
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ospiterà un gruppo di opere dell'artista iraniano, che andranno a dialogare con i reperti archeologici recuperati dalle necropoli e dagli scavi della zona toscana, dal 17 marzo al 30 luglio 2017

Girone della Sorte

La Fondazione Volume! Con il patrocinio del Comune della Città di Chiusi, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, il 17 marzo 2017, presenta la mostra Girone della Sorte di Bizhan Bassiri a cura di Bruno Corà.
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ospiterà un gruppo di opere dell'artista iraniano, che andranno a dialogare con i reperti archeologici recuperati dalle necropoli e dagli scavi della zona toscana. L'arte contemporanea si confronta con la storia, attraverso riferimenti ad iconografie comuni. Le opere di Bassiri, come le Meteoriti, le Erme, i Bastoni e i Serpenti, sono disposte nello spazio: uno Specchio Solare, posato sulla facciata, apre ad una relazione tra l'opera e il luogo che la ospita. Lo stesso avviene nelle sale interne del Museo, dove lo Specchio Solare è contrapposto ad un sarcofago etrusco, riflessione profonda sull'azione della sorte intesa dall'artista come “esatta coincidenza della casualità”.
Un passaggio tra oriente e occidente che diviene riflessione sui confini spazio temporali, simbolo di ciò che costituisce la contemporaneità stessa dove queste coordinate sono annullate.
Programma:
Dalle ore 14,30: “Passeggiata Archeologica”, visite guidate alle necropoli chiusine e alla mostra sul tema.
Ore 17,00: presso il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi: Vernissage
Bizhan Bassiri, Girone della Sorte
a cura di Bruno Corà
Ore 19,00: Degustazione prodotti tipici a cura dei produttori di Chiusi

 

Costo del biglietto: € 6,00; Riduzioni: € 3,00; Per informazioni 057820177
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 057820177
Luogo: Chiusi, Museo archeologico nazionale di Chiusi
Orario: 9.00, 20.00
Dove:

Museo archeologico nazionale di Chiusi
Indirizzo: Via Porsenna, 93 53043 - Chiusi (SI)
Telefono: 057820177 Fax: 0578 224452
E-mail: pm-tos@beniculturali.it

Girone della Sorte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.