Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
I mestieri del mare I mestieri del mare
Genova, il mare e il porto fra Otto e Novecento, lavori a terra e a bordo fra Otto e Novecento Mostra fotografica, bibliografica e documentaria alla Biblioteca Universitaria di Genova. La mostra sarà aperta dal 28 aprile al 1° luglio 2017

I mestieri del mareNell'ambito di

UOMINIEMARE
Genova, il mare e il porto fra Otto e Novecento
Mostre a Palazzo Reale di Genova, Biblioteca Universitaria di Genova e Castello D’Albertis

I MESTIERI DEL MARE

Lavori a terra e a bordo fra Otto e Novecento

Mostra fotografica, bibliografica e documentaria

La mostra sarà aperta dal 28 aprile al 1° luglio 2017
Orari: da lunedì a venerdì 9:00-18:00 – sabato 9:00-13:0

Sono previste visite guidate anche collegate al percorso espositivo Uominiemare

Ingresso gratuito

Lo scrittore marsigliese Jean Claud Izzo diceva: “Davanti al mare la felicità è un’idea semplice.” È indubbio che questa enorme distesa d’acqua abbia esercitato, e ancora eserciti, un fascino straordinario: storie, leggende, film, libri hanno per protagonista questa creatura che, come cantava Paolo Conte “si muove e non sta ferma mai.” Ma al di là del potere evocativo e dei sogni a occhi aperti che suscita in tutti noi, il mare è, da sempre, per molti, anche un luogo di lavoro...
Porti, bacini, cantieri, arsenali, velieri, transatlantici, navi mercantili o da diporto, barche da pesca o da turismo, sono parole che, oltre a possedere un indubbio fascino per il senso di esotico e di meraviglioso che evocano, rappresentano un mondo di professioni e di economie non trascurabili e spesso ambite ... un mondo di storie.
Il percorso della mostra, attraverso fotografie d'epoca, libri antichi, documenti storici e cimeli di vario genere, vuole raccontare alcune di queste storie, facendo fare ai visitatori un salto all'indietro nel tempo, per consentire loro di immergersi nella vita quotidiana degli uomini che, del mare e dei mestieri ad esso connessi, hanno fatto la ragione della loro esistenza.

 

Luogo: Genova, Biblioteca Universitaria di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 40 16126 - Genova (GE)
Orario: Lunedì - Venerdì 9:00-18:00 Sabato 9:00-13:00
Telefono: +39 010.2546440
E-mail: bu-ge@beniculturali.it mbac-bu-ge@mailcert.beniculturali.it
 

 

I mestieri del mare
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.