Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festa della Fragola di Martello Festa della Fragola di Martello - 24 e 25 giugno in Val Venosta (BZ)
Viaggio nella terra alpina delle fragole! Il 24 e 25 giugno 2017, in Val Venosta c’è la Festa della Fragola di Martello. A pochi km di Garberhof di Malles (BZ) invita a un goloso weekend a base del romantico frutto

Festa della Fragola di Martello

L’Alta Val Venosta è la terra delle fragole, che tra boschi e ghiacciai crescono e si maturano lentamente, acquisendo un aroma distintivo.

Per farne una golosa scorpacciata ed apprezzarne il sapore, ogni anno viene organizzata una grande Festa della Fragola. Si celebra a Martello (BZ) il 24 e 25 giugno 2017, nella valle in cui le fragole vengono coltivate a 1800 metri di altitudine, al cospetto delle cime dell’Ortles e tra la ricca vegetazione del Parco Nazionale dello Stelvio, per diventare ingredienti succosi di marmellate e canederli.

Per partecipare, il Garberhof di Malles (BZ), paesino incastonato tra le vette a pochi km dalla festa, invita ad un dolce weekend nella natura della Val Venosta, offrendo gelati e dolci fatti in casa alle fragole. I

n quest’oasi di relax, che è anche l’Hamam hotel più grande d’Italia, si parte per tour in mountain bike ed emozionanti escursioni alla scoperta dei borghi del territorio, bagnato dal mitico Lago di Resia. Per poi gustare la cucina del ristorante dell’hotel a base di prodotti coltivati in Val Venosta, come il pane Paarlbrot originario di Malles o il formaggio di malga, prodotto in un caseificio di Mazia che si trova a 1400 metri, speck, vino e frutti che crescono a km 0. Da non perdere alla Festa della Fragola, fra stand, curiosità e profumi di prodotti locali, l’enorme torta alle fragole che inaugura la festa, tanto grande da essere entrata nel Guinness dei primati

Festa della Fragola di Martello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Les Anglais au Moulin Rouge 1892 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.