Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festa della Fragola di Martello Festa della Fragola di Martello - 24 e 25 giugno in Val Venosta (BZ)
Viaggio nella terra alpina delle fragole! Il 24 e 25 giugno 2017, in Val Venosta c’è la Festa della Fragola di Martello. A pochi km di Garberhof di Malles (BZ) invita a un goloso weekend a base del romantico frutto

Festa della Fragola di Martello

L’Alta Val Venosta è la terra delle fragole, che tra boschi e ghiacciai crescono e si maturano lentamente, acquisendo un aroma distintivo.

Per farne una golosa scorpacciata ed apprezzarne il sapore, ogni anno viene organizzata una grande Festa della Fragola. Si celebra a Martello (BZ) il 24 e 25 giugno 2017, nella valle in cui le fragole vengono coltivate a 1800 metri di altitudine, al cospetto delle cime dell’Ortles e tra la ricca vegetazione del Parco Nazionale dello Stelvio, per diventare ingredienti succosi di marmellate e canederli.

Per partecipare, il Garberhof di Malles (BZ), paesino incastonato tra le vette a pochi km dalla festa, invita ad un dolce weekend nella natura della Val Venosta, offrendo gelati e dolci fatti in casa alle fragole. I

n quest’oasi di relax, che è anche l’Hamam hotel più grande d’Italia, si parte per tour in mountain bike ed emozionanti escursioni alla scoperta dei borghi del territorio, bagnato dal mitico Lago di Resia. Per poi gustare la cucina del ristorante dell’hotel a base di prodotti coltivati in Val Venosta, come il pane Paarlbrot originario di Malles o il formaggio di malga, prodotto in un caseificio di Mazia che si trova a 1400 metri, speck, vino e frutti che crescono a km 0. Da non perdere alla Festa della Fragola, fra stand, curiosità e profumi di prodotti locali, l’enorme torta alle fragole che inaugura la festa, tanto grande da essere entrata nel Guinness dei primati

Festa della Fragola di Martello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.