Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte
L’appuntamento è fissato per il 27 e 28 maggio nella splendida località sarda con la Sagra del cuscus tabarchino, una vera e propria delizia a base di semola cotta a vapore, aromatizzata con verdure e spezie

Sagra del cus cus di Tabarchin, il Cascà di Carloforte

Il piatto principe della tradizione gastronomica locale carlofortina si svela in tutte le sue possibili sfaccettature. L’appuntamento è fissato per il 27 e 28 maggio nella splendida località sarda con la Sagra del cuscus tabarchino, una vera e propria delizia a base di semola cotta a vapore, aromatizzata con verdure e spezie.

Giunta alla sua sedicesima edizione, la Sagra propone un ricco programma nel quale spiccano la mostra mercato di prodotti tipici, arti e mestieri che animerà la bellissima Carloforte, laboratori e spettacoli gratuiti, un villaggio espositivo con mostra mercato di produzioni tipiche, laboratorio di preparazione del cus cus tabarchino, degustazioni di prodotti tipici, spettacoli ed esibizioni dal vivo. Noto anche come “Cascà di Carloforte” è infatti il piatto che forse meglio descrive l’anima e la storia di questa popolazione ligure, che lasciò Pegli per fondare una colonia sull’ isola di Tabarka, a due passi dalle coste tunisine, ma dalla quale venne infine scacciata per il deteriorarsi dei rapporti con i rais locali, venendo infine accolta sull’isola di San Pietro, in Sardegna.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

Il centro storico con le case colorate in stile marinaro, le edicole votive, le scalinate e gli archi. Cuore di Carloforte è la piazza dedicata a Carlo Emanuele e meritano una visita anche tutta la la zona pedonale e la chiesa di San Carlo Borromeo.

Nei dintorni

Portoscusa, Sant’Antioco e Piscinas.

Come arrivare

Direzione Iglesias SS 130; in corrispondenza del Km 44 prendere la deviazione per Villamassargia e Carbonia. Al bivio di Carbonia-Sirai è possibile proseguire per Portovesme o deviare per Calasetta.

Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.