Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte
L’appuntamento è fissato per il 27 e 28 maggio nella splendida località sarda con la Sagra del cuscus tabarchino, una vera e propria delizia a base di semola cotta a vapore, aromatizzata con verdure e spezie

Sagra del cus cus di Tabarchin, il Cascà di Carloforte

Il piatto principe della tradizione gastronomica locale carlofortina si svela in tutte le sue possibili sfaccettature. L’appuntamento è fissato per il 27 e 28 maggio nella splendida località sarda con la Sagra del cuscus tabarchino, una vera e propria delizia a base di semola cotta a vapore, aromatizzata con verdure e spezie.

Giunta alla sua sedicesima edizione, la Sagra propone un ricco programma nel quale spiccano la mostra mercato di prodotti tipici, arti e mestieri che animerà la bellissima Carloforte, laboratori e spettacoli gratuiti, un villaggio espositivo con mostra mercato di produzioni tipiche, laboratorio di preparazione del cus cus tabarchino, degustazioni di prodotti tipici, spettacoli ed esibizioni dal vivo. Noto anche come “Cascà di Carloforte” è infatti il piatto che forse meglio descrive l’anima e la storia di questa popolazione ligure, che lasciò Pegli per fondare una colonia sull’ isola di Tabarka, a due passi dalle coste tunisine, ma dalla quale venne infine scacciata per il deteriorarsi dei rapporti con i rais locali, venendo infine accolta sull’isola di San Pietro, in Sardegna.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

Il centro storico con le case colorate in stile marinaro, le edicole votive, le scalinate e gli archi. Cuore di Carloforte è la piazza dedicata a Carlo Emanuele e meritano una visita anche tutta la la zona pedonale e la chiesa di San Carlo Borromeo.

Nei dintorni

Portoscusa, Sant’Antioco e Piscinas.

Come arrivare

Direzione Iglesias SS 130; in corrispondenza del Km 44 prendere la deviazione per Villamassargia e Carbonia. Al bivio di Carbonia-Sirai è possibile proseguire per Portovesme o deviare per Calasetta.

Sagra del cus cus di Tabarchino, il Cascà di Carloforte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.