Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra del Limone Sagra del Limone, Monterosso al Mare (SP) 20 maggio
Il 20 maggio lo splendido paese di Monterosso si tingerà di giallo in onore di “sua maestà” il limone! Si tratta della festa dedicata al frutto grazie al quale il paese ligure è conosciuto in tutto il mondo

Sagra del Limone

Monterosso al Mare (SP) si tinge di giallo per la Sagra del limone – 20 maggio

Il 20 maggio lo splendido paese di Monterosso si tingerà di giallo in onore di “sua maestà” il limone! Si tratta, d’altronde, della festa dedicata al frutto grazie al quale il paese ligure è conosciuto in tutto il mondo.

Ad attendere i visitatori nelle vie del borgo ci saranno banchetti di ogni genere dove regnerà sovrano il frutto tipico del paese con i suoi derivati: il limoncino, la crema di limoni, la marmellata e la torta al limone. Nel pomeriggio è invece in programma la passeggiata “8000 passi al profumo di limone” che si snoderà lungo le vie di Monterosso partendo dalla casa del poeta Eugenio Montale e toccando i luoghi più caratteristici: il percorso comprenderà anche la visita di un tipico limoneto il tutto allietato da banchi gastronomici e punti di ristoro. La giornata si concluderà infine con la festa nella piazza del paese, la premiazione della vetrina più bella realizzata sul tema dei limoni e la pesa per l’assegnazione del premio “Il limone più grosso” presso il banco gastronomico di Piazza Garibaldi.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

La Chiesa di San Giovanni Battista, l’Oratorio della Confraternita dei Neri e il Santuario di Nostra Signora di Soviore.

Nei dintorni

Vernazza, Riomaggiore e Levanto.

Come arrivare

In auto si arriva agevolmente tramite l’autostrada A12. Bisogna uscire al casello di Brugnato e seguire le indicazioni stradali per circa venti chilometri.

Sagra del Limone
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.