Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra del Limone Sagra del Limone, Monterosso al Mare (SP) 20 maggio
Il 20 maggio lo splendido paese di Monterosso si tingerà di giallo in onore di “sua maestà” il limone! Si tratta della festa dedicata al frutto grazie al quale il paese ligure è conosciuto in tutto il mondo

Sagra del Limone

Monterosso al Mare (SP) si tinge di giallo per la Sagra del limone – 20 maggio

Il 20 maggio lo splendido paese di Monterosso si tingerà di giallo in onore di “sua maestà” il limone! Si tratta, d’altronde, della festa dedicata al frutto grazie al quale il paese ligure è conosciuto in tutto il mondo.

Ad attendere i visitatori nelle vie del borgo ci saranno banchetti di ogni genere dove regnerà sovrano il frutto tipico del paese con i suoi derivati: il limoncino, la crema di limoni, la marmellata e la torta al limone. Nel pomeriggio è invece in programma la passeggiata “8000 passi al profumo di limone” che si snoderà lungo le vie di Monterosso partendo dalla casa del poeta Eugenio Montale e toccando i luoghi più caratteristici: il percorso comprenderà anche la visita di un tipico limoneto il tutto allietato da banchi gastronomici e punti di ristoro. La giornata si concluderà infine con la festa nella piazza del paese, la premiazione della vetrina più bella realizzata sul tema dei limoni e la pesa per l’assegnazione del premio “Il limone più grosso” presso il banco gastronomico di Piazza Garibaldi.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

La Chiesa di San Giovanni Battista, l’Oratorio della Confraternita dei Neri e il Santuario di Nostra Signora di Soviore.

Nei dintorni

Vernazza, Riomaggiore e Levanto.

Come arrivare

In auto si arriva agevolmente tramite l’autostrada A12. Bisogna uscire al casello di Brugnato e seguire le indicazioni stradali per circa venti chilometri.

Sagra del Limone
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.