| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Sagra dei misultin a Dervio (LC) – 1/2 luglio |
| Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio |
|
Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio. Una vera e propria delizia che in questo tratto della provincia di Lecco viene da sempre consumata insieme alla polenta. Gli agoni, infatti, vengono prima essiccati al sole e poi sistemati in un contenitore di legno, detto misolta, dal quale traggono il nome. E così viaggiare fino a Dervio l’1 e il 2 luglio può diventare un’occasione gustosa non solo per riscoprire questo piatto della tradizione, ma anche per ammirare uno dei borghi più caratteristici del Lago di Como e per conoscere, attraverso mostre fotografiche e rievocazioni, l’antica arte della pesca dell’agone e la storia delle imbarcazioni che da secoli solcano uno dei bacini più famosi d’Italia. Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org Cosa vedere Il Castello di Dervio, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la Chiesa dei SS Quirico e Giuditta e la tomba di Avello. Nei dintorni Partendo da Dervio è possibile visitare i borghi più caratteristici che si affacciano sul lago di Como: Bellano, Colico, Lierna, Abbadia Lariana e molti altri. Come arrivare Dervio è raggiungibile in auto attraverso la Strada Provinciale 72 che attraversa in modo panoramico i centri abitati della riviera orientale del lago, oppure la più veloce Strada Statale 36 da Milano-Lecco (nuova uscita di Dervio). |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia