Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Conferenze d\'estate: un mare di sapere Conferenze d'estate: un mare di sapere
In collaborazione con UNITE - Università della terza età e la Sezione Liguria dell'Associazione Italiana Biblioteche la biblioteca è lieta di invitare al ciclo di Conferenze d'estate: un mare di sapere, dal 29 giugno al 3 agosto 2017

Conferenze d'estate: un mare di sapereIn collaborazione con UNITE - Università della terza età e la Sezione Liguria dell'Associazione Italiana Biblioteche la biblioteca è lieta di invitare al ciclo

Conferenze d'estate: un mare di sapere

29 giugno
Visita guidata alla mostra I mestieri del mare (a cura di Aldo Caterino)

06 luglio
Il Catalogo è questo! Breve viaggio attraverso i cataloghi storici della BUGe (a cura di Oriana Cartaregia)

13 luglio
300 anni di storia: la BUGe e Genova (a cura di Mariangela Bruno e Valentina Sonzini)

20 luglio
La BUGe all'Hotel Colombia - Visita alla biblioteca (a cura di Valentina Sonzini)

27 luglio
Il Cinquecento in un libro: Aristotele nel patrimonio bibliografico della BUGe (a cura di Emilio Bertocci)

03 agosto
L'immagine racconta: calcografi e litografi al servizio della storia nel XIX secolo (a cura di Mariangela Bruno)

 

Quest’estate la nostra biblioteca (BUGe) ha in programma una sfida ambiziosa, una proposta culturale per i mesi estivi, ovvero un ciclo di conferenze tenuto dal personale dell’Istituto che vuole trasformare la Biblioteca in un luogo di incontro e di condivisione.

La rassegna di conferenze in programma nasce con lo scopo di intrattenere con intelligenza le persone che passano i mesi più caldi dell’anno in città; questi incontri, della durata di un’ora, sono una proposta per svagare la mente dalla calura estiva!

Gli argomenti in programma consentiranno ai bibliotecari BUGe di raccontare il luogo dove lavorano, le loro attività e il ricco patrimonio librario dell’Istituto: attraverso percorsi culturali sulle edizioni antiche e moderne il pubblico sarà guidato alla scoperta dei tesori librari che qui si conservano.

 

 

Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Genova, Biblioteca Universitaria di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 40 16126 - Genova (GE)
Orario: 16-17
Telefono: +39 010.2546464
E-mail: bu-ge@beniculturali.it mbac-bu-ge@mailcert.beniculturali.it
 

Conferenze d'estate: un mare di sapere
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.