| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
25° Halloween - Samhain Capodanno Celtico a Riolo Terme |
| La notte di Halloween di Riolo Terme, la prima in Italia quest’anno giunta alla 25° edizione, riscopre sempre più il significato delle sue origini, cioè ”Samhain” il capodanno celtico. |
|
Durante la notte della vigilia, il 31 ottobre, i morti oltrepassano le porte dell’altra dimensione e tornano a camminare con i vivi, una notte fuori dallo spazio e dal tempo, un momento sospeso tra il visibile e l’invisibile, senza appartenere al giorno precedente ne a quello seguente, una situazione che permette alle creature non ancora nate, o non umane come fate, demoni, elfi, di mostrarsi al mondo e incontrarsi…”
La notte di Halloween di RIOLO TERME, la prima in Italia quest’anno giunta alla 25° edizione, riscopre sempre più il significato delle sue origini, cioè ”Samhain” il capodanno celtico. Per le vie, i parchi e le piazze di Riolo Terme ci troveremo immersi in una dimensione un po’ fuori dal tempo reale, con ricostruzioni di antichi villaggi celti che più di duemila anni fa popolavano le nostre terre, i loro riti (accensione dei fuochi sacri officiati dai druidi). Comunque il tema principale è sempre l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri di creature fantastiche e sfilate nelle vie del paese, senza dimenticare il clima della festa tradizionale con i cibi classici della nostra zona, interi vitelli cotti allo spiedo, stufati con vari ingredienti, e l’onnipresente maiale dei menu romagnoli, vino a fiumi anche nella sua variante come brulè, scorreranno per riscaldare il cuore di tutti i partecipanti. |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia