Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Halloween Riolo Terme 25° Halloween - Samhain Capodanno Celtico a Riolo Terme
La notte di Halloween di Riolo Terme, la prima in Italia quest’anno giunta alla 25° edizione, riscopre sempre più il significato delle sue origini, cioè ”Samhain” il capodanno celtico.

Durante la notte della vigilia, il 31 ottobre, i morti oltrepassano le porte dell’altra dimensione e tornano a camminare con i vivi, una notte fuori dallo spazio e dal tempo, un momento sospeso tra il visibile e l’invisibile, senza appartenere al giorno precedente ne a quello seguente, una situazione che permette alle creature non ancora nate, o non umane come fate, demoni, elfi, di mostrarsi al mondo e incontrarsi…”

<p><em>Durante la notte della vigilia, il 31 ottobre, i morti oltrepassano le porte dell’altra dimensione e tornano a camminare con i vivi, una notte fuori dallo spazio e dal tempo, un momento sospeso tra il visibile e l’invisibile, senza appartenere al giorno precedente ne a quello seguente, una situazione che permette alle creature non ancora nate, o non umane come fate, demoni, elfi, di mostrarsi al mondo e incontrarsi…”</em></p> <p><img data-cke-saved-src=

La notte di Halloween di RIOLO TERME, la prima in Italia quest’anno giunta alla 25° edizione, riscopre sempre più il significato delle sue origini, cioè ”Samhain” il capodanno celtico. Per le vie, i parchi e le piazze di Riolo Terme ci troveremo immersi in una dimensione un po’ fuori dal tempo reale, con ricostruzioni di antichi villaggi celti che più di duemila anni fa popolavano le nostre terre, i loro riti (accensione dei fuochi sacri officiati dai druidi). Comunque il tema principale è sempre l’eterna lotta tra il bene ed il male, con scontri di creature fantastiche e sfilate nelle vie del paese, senza dimenticare il clima della festa tradizionale con i cibi classici della nostra zona, interi vitelli cotti allo spiedo, stufati con vari ingredienti, e l’onnipresente maiale dei menu romagnoli, vino a fiumi anche nella sua variante come brulè, scorreranno per riscaldare il cuore di tutti i partecipanti.
Saranno allestiti vari mercatini fra cui uno a tema con oggettistica dedicata alla simbologia celtica.
Le musiche saranno officiate per le vie da poderose bande di tamburi che accompagneranno le molteplici sfilate dei gruppi di spettacolo. Sul Palco centrale importanti e famosi gruppi musicali della tradizione celtica si alterneranno per allietare il pubblico presente. Spettacoli in continuo fino al rogo finale dell’ enorme demone che campeggia sospeso sul fossato della rocca.
Coronato dai fuochi scaturiti dall’interno del castello previsti per la mezzanotte. Ma la festa non finisce qui, continua per i più temerari fino al mattino all’interno di una chiesa sconsacrata, tra balli e maschere tra le più terribili.

Info Mercatini: 328 0647441

Halloween Riolo Terme
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.