Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Omaggio a Pier Paolo Pasolini Palazzo Litta Cultura - Lezioni di Creatività. Omaggio a Pier Paolo Pasolini
Anticonformista, poetico, radicale, poliedrico: due giorni dedicati alla figura dell’intellettuale friulano con una rassegna che unisce arte, cinema e teatro, l'1 e il 2 novembre.

PasoliniAnticonformista, poetico, radicale, poliedrico: due giorni dedicati alla figura dell’intellettuale friulano con una rassegna che unisce arte, cinema e teatro.

PALAZZO LITTA CULTURA - il nuovo spazio dedicato alla cultura a Milano ideato da MiBACT e MoscaPartners - apre il programma l'1 -2 novembre con Lezioni di Creatività. Omaggio a Pier Paolo Pasolini, in ricordo dell'intellettuale morto tragicamente il 2 novembre nel 1975, emblematica figura del Novecento italiano.

Nella sua produzione Pier Paolo Pasolini ha proposto una lucida riflessione sul suo tempo, indagando i mutamenti sociali, culturali ed economici di un’epoca e restituendone il
racconto tramite una straordinaria varietà di forme artistiche e comunicative, suscitando spesso forti polemiche per le sue posizioni radicali.

Nella filosofia di Palazzo Litta Cultura, che promuove la multidisciplinarietà delle arti attraverso un articolato palinsesto, Pier Paolo Pasolini rappresenta un chiaro esempio di
come il messaggio culturale possa essere espresso attraverso la poesia, il cinema, la scrittura, il teatro.

LEZIONI DI CREATIVITÀ. OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI.

1 - 2 novembre 2017
Lezioni di creatività di Stefano Ghittoni | installazione sonora
Il cinema è la lingua scritta della realtà di Maria Arena I installazione video

1 novembre
Ore 15.00 Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini | proiezione del film
Ore 17.30 Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini | proiezione del film documentario
Ore 19.00 Le ceneri di Pasolini di Alfredo Jaar | proiezione e presentazione in collaborazione con Gramsci Campo Sud

2 novembre
Ore 16.30 Edipo Re di Pier Paolo Pasolini | proiezione del film
Ore 18.30 L’isola di Medea di Sergio Naitza | proiezione del film
Ore 21.00 Come un cane senza padrone | spettacolo teatrale a cura di Motus con monologo di Emanuela Villagrossi

 

Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Milano, Palazzo Arese-Litta
Indirizzo: corso Magenta, 24 20123 - Milano (MI)
Orario: 1 novembre: 11.00-19.00; 2 novembre: 12.00-21.00
Telefono: +39 02 80294250
E-mail: info@palazzolittacultura.org

Omaggio a Pier Paolo Pasolini
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.