Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
L’eros nel vasetto L’eros nel vasetto
Per un San Valentino piccante, le marmellate e le composte a base afrodisiaca di Happy Mama, laboratorio culinario di Cavriago (RE), San Valentino risveglia altri desideri, che offrono lo spunto per addentrarsi nel mondo degli ingredienti.

San Valentino

L’immagine romantica delle marmellate, delle confetture e delle composte come prodotto di una poetica tradizione ereditata dalle nonne e dalle mamme va benissimo. E, in parte, è proprio il desiderio di recuperare quelle pratiche sane e familiari ad aver ispirato la nascita di Happy Mama, laboratorio culinario di Cavriago (RE), dove la strabordante percentuale di frutta e verdura è la legge a cui risponde ogni ricetta.

Ma San Valentino risveglia altri desideri, che offrono lo spunto per addentrarsi nel mondo degli ingredienti e scoprire, tra i vasetti contrassegnati dall’ormai inconfondibile logo dell’agguerrita massaia contemporanea, gusti e combinazioni che, per il carattere afrodisiaco dei loro componenti, possono essere considerati un provvidenziale dono per rispolverare la passione nel giorno degli innamorati e nei mesi a seguire.

In particolare, la guida dell’eros in vasetto fornita implicitamente da Happy Mama consiglia, alle coppie in cerca di sapori seducenti e stimoli piccanti, composte e marmellate che vantano sull’etichetta almeno uno dei seguenti ingredienti:

– Peperoncino: ricchissimo di vitamina E.

– Senape: stimola l’azione delle ghiandole sessuali e aumenta il desiderio.

– Zenzero: menzionato nel kamasutra ma già conosciuto da Plinio il Vecchio e dal medico arabo Avicenna, con il suo aroma intenso e caldo, è in grado di accendere una pietanza e di donare ai cibi un aroma piccantino che riempie la bocca e fa scorrere più velocemente il sangue. È uno stimolante del sistema circolatorio e la medicina ayurvedica consiglia di bere ogni sera, per un mese, una miscela di succo di zenzero, miele e mezzo uovo bollito, per combattere l’impotenza.

Vaniglia: possiede effetti euforizzanti e può essere consumata a volontà. Combatte l’astenia sessuale, influendo sul sistema nervoso centrale e, per mezzo del suo aroma, agisce indirettamente come stimolante sessuale. Secondo alcuni studi il consumo di vaniglia aumenta i livelli di catecolammina, inclusa l’adrenalina, un neurotrasmettitore e un ormone che si innalza quando ci si eccita.

Zafferano: possiede proprietà stimolanti delle zone erogene. Secondo una leggenda greca, Zeus con le sue donne giaceva su un letto di zafferano, che aumentava le sensazioni e la potenza sessuale. Cleopatra usava aggiungere una manciata di stimmi nell’acqua del bagno per affinare il desiderio e prepararsi agli incontri amorosi. Alcuni studi hanno dimostrato che ha effetti simili a quelli degli ormoni coinvolti nell’attività sessuale.

Pepe nero: Come il peperoncino ha proprietà vasodilatatorie e può quindi contribuire all’efficienza sessuale.

Noce moscata: le donne cinesi ritengono sia efficace come afrodisiaco, poiché ha un effetto calmante sulla mente per le donne, ma vanta un’ottima reputazione anche come afrodisiaco per gli uomini.

Chiodi di garofano: contiene eugenolo ed è considerato uno dei più potenti afrodisiaci naturali. Risulta inoltre estremamente valido per contrastare la stanchezza mentale e migliorare le capacità di memoria.

Cannella: Consigliata nella medicina ayurvedica come rimedio all’impotenza. In uno studio pubblicato su Psychology Today, la cannella è stata fatta annusare (non ingerire) a un gruppo di uomini e si è visto che il suo aroma migliorava l’erezione.

 

Ora che avete gli strumenti, andate alla ricerca dei vasetti afrodisiaci su www.happymama.it.

Per informazioni: HappyMama

Via Terenziani e Poletti, 5 – 42025 Cavriago (RE)

Tel:
 +39 348 8845113

Email: info@happymama.it

Sito web: www.happymama.it

L’eros nel vasetto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.