| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Il paesaggio culturale di Federico II di Svevia |
| Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio per trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili. |
|
Il personale del monumento di Castel del Monte, in collaborazione con i volontari del servizio civile, aderisce alla iniziativa ministeriale. Al fine di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio ed uno sviluppo sostenibile propone e organizza, per tutti gli Istituti e Scuole Superiori di Primo e Secondo grado un percorso virtuale dal titolo “Il paesaggio culturale di Federico II di Svevia: il Paesaggio come contenitore, il Paesaggio come contesto, il paesaggio stratificato, il paesaggio storico, il Paesaggio archeologicamente inteso, il paesaggio architettonicamente inteso, il Paesaggio percepito”.
Costo del biglietto: |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Padova Jazz Festival 2025
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia