Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
36° Mangialonga per Brindare a un Incontro – 25 agosto 36° Mangialonga per Brindare a un Incontro – 25 agosto
Il 25 agosto ritorna la passeggiata enogastronomica più rinomata delle Langhe: la Mangialonga di La Morra.

Il 25 agosto ritorna la passeggiata enogastronomica più rinomata delle Langhe: la Mangialonga di La Morra. Nata nel 1988, questa manifestazione, giunta alla sua 36ª edizione, celebra le Nozze di Silice con i pregiati vini delle Langhe, tra cui Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. La Mangialonga è stata la prima passeggiata enogastronomica d'Italia a nascere tra i filari di viti, ora Patrimonio dell’Unesco, grazie alla passione della "Compagnia dei Vignaioli" per valorizzare i prodotti locali.

Un Percorso tra Vino e Natura

Cinque chilometri immersi nella bellezza autentica delle Langhe, tra vigneti e paesaggi mozzafiato. Un viaggio enogastronomico che attraversa la Langa del Barolo, dove si producono i vini che hanno reso questo territorio famoso in tutto il mondo.

Un Menù da Sogno

Il percorso si snoda attraverso sei tappe culinarie:

  • Aperitivo: bontà locali e Roero Arneis.
  • Antipasto: salumi nostrani e lardo con Dolcetto.
  • Primo: ravioli burro e salvia con Barbera d'Alba, Nebbiolo d'Alba e Langhe Doc.
  • Secondo: bocconcini di vitello e polenta grigliata con Barolo.

Con il calice al collo, i partecipanti si avventurano tra le vigne, godendo di ogni sorso e boccone. Non è necessario essere maratoneti, basta amare il buon vino e il cibo locale!

La Morra: Un Borgo da Scoprire

Oltre alla sagra, il borgo di La Morra offre numerose attrazioni storiche. La Torre campanaria del 1700, la parrocchiale di San Martino, la chiesa della Confraternita di San Rocco e il palazzo del municipio risalgono tutti al XVIII secolo. Inoltre, si può percorrere il cammino delle antiche mura medievali e visitare edifici storici come il palazzo dell'ex Ospedale e casa Boffa del XV secolo, il palazzo Falletti-Cordero e la cappella della Madonna del Buon Consiglio in via XX settembre.

mangialonga Morra

Prenotazioni e Informazioni Utili

36° Mangialonga per Brindare a un Incontro – 25 agosto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.