Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
ARCHIVIFUTURI ArchiviFuturi Festival Archivi del Contemporaneo – IV edizione
Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, la quarta edizione di ARCHIVIFUTURI propone eventi in archivi e musei tra Varese e l'Alto Milanese con focus sulla performance.

Tra giugno e luglio 2025, il territorio compreso tra l'alto milanese e la provincia di Varese, estendendosi fino ai laghi e al confine svizzero, ospiterà la quarta edizione di "ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo", un'importante manifestazione culturale che valorizza il patrimonio artistico contemporaneo di questa ricca area della Lombardia.

ARCHIVIFUTURI

Il Festival propone un articolato programma di eventi che si svolgeranno all'interno delle diverse sedi partner della rete di archivi e studi d'artista, fondazioni e musei disseminati in tutto il territorio tra i Laghi, il Varesotto e l'Alto Milanese. Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, i visitatori potranno partecipare a esposizioni, visite ed aperture esclusive, laboratori, spettacoli teatrali, letterari e musicali.

Un focus peculiare di questa edizione sarà dedicato alla performance artistica, cui il Festival dedicherà due eventi di particolare rilievo. Il primo consiste in un percorso speciale guidato dall'artista Luca Vitone, che esplorerà il suggestivo tema del paesaggio olfattivo, un'esperienza sensoriale che coinvolge uno dei sensi meno frequentemente indagati nell'esperienza artistica tradizionale.

Il secondo evento speciale sarà una masterclass per gli studenti del Liceo musicale coreutico, offerta dal Museo MA*GA in collaborazione con l'Associazione MILANoLTRE. Questo laboratorio formativo sarà condotto dalla coreografa e danzatrice italo-giapponese Masako Matsushita, figura di spicco della danza contemporanea internazionale.

La manifestazione si propone come un'occasione unica per scoprire luoghi solitamente non accessibili al pubblico e per entrare in contatto con archivi e collezioni che rappresentano un patrimonio culturale di straordinario valore per la comprensione dell'arte contemporanea e della sua evoluzione nel corso del tempo.

Per informazioni dettagliate sul programma completo degli eventi è possibile consultare il sito museomaga.it, scrivere all'indirizzo email archividelcontemporaneo@museomaga.it o contattare il numero +39 0331 706033. È inoltre possibile seguire gli aggiornamenti sui social media attraverso l'hashtag #archivifuturi.

ARCHIVIFUTURI
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.