Cannobio (Foto Distretto Turistico dei Laghi) Guida al Distretto dei Laghi
Il Lago Maggiore, il Lago d'Orta, il Lago di Mergozzo e i Monti e la Valli d'Ossola: questi luoghi nel corso dei secoli hanno affascinato e continuano ad affascinare turisti di tutto il mondo, richiamati dalle innumerevoli attrazioni presenti.
Immagini Correlate (40)

Le più rinomate e internazionalmente conosciute bellezze del territorio, tra cui le pittoresche Isole Borromee, Villa Taranto con i suoi lussureggianti giardini botanici, la romantica Isola di San Giulio, i fiabeschi Castelli di Cannero, l'affascinante Mergozzo ed il maestoso Monte Rosa sono solo parte dell'offerta che questo territorio presenta ai visitatori.

Si può immaginare il Distretto dei Laghi, comprendente il Lago Maggiore, il Lago d'Orta, il Lago di Mergozzo, i Monti e le ValliIl monte Rosa dell'Ossola, come al più completo "villaggio turistico" esistente, nell'accezione più ampia che questo termine può rappresentare.
Un villaggio dove si trovano specchi d'acqua rinomati per la loro purezza e per l'incanto dei paesaggi, ma anche le spettacolari Cascate del Toce, il salto d'acqua più alto d'Europa. Generazioni di viaggiatori sono rimaste stregate dal magico gioco di contrasti che accomuna, in un solo abbraccio, le vette innevate del Monte Rosa così come i colori ed i profumi tropicali dei giardini sulle rive dei laghi.

Gli amanti della storia e dell'arte accorrono ad ammirare le ricche testimonianze culturali: dagli antichi   palazzi delle famiglie aristocratiche come i Visconti e i Borromeo alle più recenti, ma artisticamente altrettanti accattivanti, ville che sempre più sovente aprono i loro cancelli per ospitare mostre ed eventi di richiamo internazionale.

Parco Nazionale della ValgrandeA cornice di questi patrimoni d'arte, vi è una natura che esprime tutta la sua travolgente bellezza nei numerosi parchi, tra cui il Parco Nazionale della Val Grande  l'area wilderness più estesa d'Europa e nelle riserva naturali abitate da una ricca fauna. Ai trekkers più esperti, ma anche ai semplici appassionati delle lunghe passeggiate, vengono proposti oltre 3.000 chilometri di sentieri: un'offerta senza equivalenti in Europa.

Per gli sportivi innumerevoli sono le opportunità: dagli sport estremi come il free climbing (la parete del Monte Rosa è la più alta d'Europa per questo tipo di attività) o discipline più "tradizionali" come il nuoto, il golf e l'equitazione. Sostituire gli sci da neve con quelli d'acqua nel breve volgere di un'ora: solo in questi luoghi è possibile cogliere un'opportunità così entusiasmante!

Le notti, romantiche e ricche di atmosfere suggestive, sono impreziosite da eventi internazionali, come il LagoMaggioreJazz Festival e da una miriade di feste e sagre locali che ogni anno ripropongono i sapori ed i costumi più genuini di queste terre.Una vera gemma del territorio è la gastronomia: i prodotti di antica origine come il Bettelmatt o il prosciutto crudo della Val Vigezzo vengono ancora lavorati seguendo le antiche ricette e tradizioni, per la felicità dei palati più esigenti che possono gustare queste ed altre prelibatezze nei numerosi ristoranti diffusi su tutto il territorio. 

 

Testi ed immagini sono gentilmente concessi dal Distretto Turistico dei Laghi  Scrl - corso Italia 18 Stresa (VB)

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Golf (4)

 

Outlet e spacci aziendali (18)

 

Terme (1)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.